Roma, 20 marzo – Coordinano l’attività scientifica, tecnica e amministrativa delle farmacie degli ospedali per migliorarne le prestazioni e sono anche la figura chiave per aggiornare e perfezionare i mezzi per la realizzazione, la produzione e la distribuzione dei farmaci e dei dispositivi medici negli ospedali in collaborazione con gli altri sanitari, occupandosi anche di aspetti etici e di sicurezza.
Sono i farmacisti ospedalieri, figure professionali decisamente centrali nello scacchiere della sanità, investite di molte e importanti funzioni, tutte o quasi non vicariabili, in ragione dell’altissima specificità delle conoscenze e competenze che richiedono per essere svolte. Questi professionisti, a partire da domani e fino al prossimo 23 marzo, celebreranno a Goterborg, in Svezia, il loro 23° congresso europeo, promosso e organizzato da Eahp, la European association of hospital pharmacists. Significativo e sfidante il tema generale dell’evento: Farmacisti ospedalieri – Mostrateci cosa potete fare! “Questo congresso offre l’opportunità di dimostrare ciò che i farmacisti ospedalieri hanno raggiunto, di fornire ispirazione per lo sviluppo futuro e di darci energia per la strada da percorrere” afferma Joan Peppard, presidente di Eahp. “Il congresso annuale di Eahp è il più grande congresso per la farmacia ospedaliera in Europa, è frequentato da farmacisti di tutto il mondo e continua a fornire un’opportunità eccezionale per incontrare, mettere in rete e condividere competenze e migliori pratiche con i colleghi, tenendosi al passo con gli ultimi sviluppi della farmacia ospedaliera“.