Roma, 29 novembre – “Inflazione e incertezze geopolitiche: gli scenari per le politiche previdenziali”: questo il titolo del convegno che il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf terrà oggi a Roma, nella sede del Nobile Collegio chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, con inizio alle ore 16.45.
Una scelta tematica praticamente obbligata, quella dei vertici della cassa di categoria, alla luce di contingenze (e purtroppo anche di prospettive) economico-sociali non proprio rassicuranti: l’impatto negativo di fenomeni come la pandemia prima e il conflitto russo-ucraino dopo, con la correlata crisi energetica che sta mettendo a durissima prova le economie di tutti i Paesi europei, rischiano infatti di produrre inevitabili conseguenze anche sugli equilibri e sulla tenuta dei conti dei sistemi di sicurezza sociale. E proprio questi rischi saranno il focus dei lavori dell’incontro Enpaf, che sarà aperto da un’introduzione del presidente Emilio Croce e proseguirà con gli interventi di esperti di chiara fama: Dario Fabbri, analista geopolitico e direttore di Domino, Alberto Brambilla (nella foto), già sottosegretario al ministero del Welfare con delega alla previdenza sociale e oggi presidente del Centro Studi e Ricerche di Itinerari previdenziali e Walter Anedda, responsabile del Centro Studi Adepp, l’associazione che riunisce le casse previdenziali professionali.