Oggi il No Casta Dayper modificareil ddl Concorrenza

Oggi il No Casta Dayper modificareil ddl Concorrenza

Roma, 8 settembre – Si celebra oggi il No Casta Day, l’evento organizzato da alcune associazioni e centri di studioper protestare contro lo strapotere in Italia di lobby e corporazioni e per far ripartire la crescita economica del Paese.”

Come si legge nel manifesto dell’iniziativa, la manifestazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica, anche attraverso un massiccio uso dei social media, sugli effetti negativi del peso, ritenuto eccessivo, di lobby e corporazioni sull’economia del Paese. E proprio sulle piattaforme social, secondo quanto riferisce una nota diffusa ieri dal Movimento nazionale dei liberi farmacisti (tra gli organizzatori del No Casta Day insieme alla Confederazione unitaria delle libere parafarmacie italiane, agli istituti indipendenti di economia Reformig.it e Gli Immoderati e al Movimento Difesa del Cittadino), nella settimana precedente all’evento di oggi si sarebbero registrati oltre 50.000 contatti e testimonianze. Un risultato – scrive Mnlf – “aldilà di ogni più rosea previsione, segno di una sensibilità a questi temi che avevano solo bisogno di un mezzo per uscire allo scoperto.”

“Il nostro intento” spiega ancora la nota “è far capire alla politica che continuare a difendere privilegi consolidati non paga più, ciò che davvero conta sono solo gli interessi generali”.

Obiettivo principale della manifestazione è naturalmente il ddl Concorrenza, “che già come uscito dal Consiglio dei Ministri, risente fortemente delle barricate corporative” scrivono gli organizzatori del No Casta Day. “Il Governo deve guardare agli interessi dei cittadini se non vuole essere accusato di essere forte con i deboli e debole con i forti”.

Tra le richieste avanzate nel documento di presentazione della giornata di protesta che si celebrerà oggi, indirizzate in tutta evidenza al Parlamento e al Governo, la liberalizzazione dei farmaci di fascia C e dei servizi legali con la possibilità di creare società multidisciplinari, una nuova legge sull’azione di lobbying in Parlamento e l’introduzione di misure severe contro quegli ordini professionali che limitano la concorrenza tra i propri iscritti.

“Invitiamo tutti i cittadini a far sentire la loro voce sui social attraverso l’hashtag unico #NoCastaDay” conclude la nota, chiedendo testimonianze, pensieri e considerazioni.

A dare man forte interviene anche la Federazione nazionale delle parafarmacie, che oggi – in coincidenza con il No Casta Day e con la ripresa alla Camera dei lavori del ddl Concorrenza, organizza davanti a Montecitorio un proprio presidio di protesta, che verrà mantenuto anche per i prossimi due giorni.

Il bersaglio è sempre l’attuale formulazione del testo del disegno di legge all’esame dei deputati, che – spiega il presidente Fnpi Davide Gullottarafforza unicamente le posizioni dominanti di alcune delle più influenti lobbies italiane. Valorizzare il capitale senza guardare all’esperienza e alla professionalità dei nostri laureati” conclude “significa unicamente svilire una professione senza in alcun modo favorire la concorrenza.”

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn