Carenze di antitetanica in ospedale e farmacie, interviene Aifa

Carenze di antitetanica in ospedale e farmacie, interviene Aifa

Roma, 8 novembre – Manca l’antitetanica in Italia in farmacie e ospedali e, preso atto della carenza, l’Agenzia Italiana del farmaco ha già  dato le autorizzazioni per le importazioni in deroga dall’estero.

Lo riferisce un lancio dell’Agenzia Ansa, dopo che un servizio della trasmissione satirica Striscia la notizia ha affrontato la questione evidnziando il problema, poi confermato  dai farmacisti e dalla stessa Aifa.

La carenza di sangue e conseguentemente di plasma ha causato una riduzione della produzione di vaccino e imminoglobuline. Queste ultime vengono utilizzate, ad esempio, quando ci si ferisce.

”Le importazioni in deroga hanno avuto problemi di certificazioni ma l’Aifa ha provveduto a sbloccarle e nelle prossime settimane la situazione dovrebbe normalizzarsi” ha  spiegato all’Ansa Domenico Di Giorgio, dirigente dell’Area ispezioni e certificazioni dell’Aifa. “Le strutture in difficoltà possono chiedere all’Aifa aiuto per velocizzare le procedure e reperire il prodotto”.

La mancanza di questo farmaco compare in effetti nella lista di quelli per i quali ci sono problemi di approvvigionamento. La situazione più complessa riguarda la disponibilità di immunoglobuline.

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn