M5S: “Mantoan, prima di formalizzare nomina all’Aifa chiarire vicenda che lo coinvolge”

M5S: “Mantoan, prima di formalizzare nomina all’Aifa chiarire vicenda che lo coinvolge”

Roma, 7 novembre – Subordinare la formalizzazione della nomina di Domenico Mantoan a presidente dell’Agenzia italiana del farmaco al chiarimento di una vicenda giudiziaria, collegata a un incidente d’auto che lo coinvolto due anni fa. A chiederlo è un’interrogazione a risposta scritta (la n. 4/03995 dello scorso 31 ottobre) presentata in Commissione Affari sociali da un gruppo di deputati M5S,  prima firma Massimo Baroni.

“Diversi organi di informazione hanno segnalato il presunto coinvolgimento del dottor Domenico Mantoan, allora direttore della sanità della Regione Veneto, in un fatto di cronaca giudiziaria che presenta aspetti ancora da chiarire” si legge nel testo  dell’atto di sindacato ispettivo.“Il fatto di cronaca giudiziaria risale a circa due anni fa, e riguarda più in particolare un incidente stradale avvenuto con l’auto di servizio del dottor Mantoan e alla cui guida era il suo autista, e nella cui dinamica resta ancora da chiarire la correlazione tra l’incidente stradale citato e la morte del signor Cesare Tiveron, nonché la correttezza delle perizie medico-legali effettuate”.

La vicenda, a giudizio dei deputati M5S firmatari dell’interrogazione, rischia di offuscare  “la proposta di nomina del dottor Domenico Mantoan a futuro presidente di Aifa” e va  dunque va necessariamente chiarita, “al fine di garantire che la governance dell’Aifa sia contraddistinta da assoluta e ineccepibile trasparenza; l’Aifa è uno degli enti statali maggiormente soggetti alle pressioni dirette ed indirette di portatori d’interesse e appare opportuno, quindi, procedere alle necessarie e ulteriori valutazioni prima di formalizzare la nomina”.

L’atto di sindacato ispettivo dei deputati pentastellati, in verità, è apparso a qualcuno piuttosto pretestuoso, una sorta di risposta di bandiera all’avvio, da parte del ministro della Salute Roberto Speranza, delle procedure per la nomina del nuovo direttore generale dell’agenzia regolatoria nazionale, al posto di Luca Li Bassi, giunto ormai agli ultimi giorni del suo breve mandato al vertice operativo dell’Aifa, dove era stato insediato dalla ex ministra della Salute Giulia Grillo. 

La posizione tornerà infatti a essere disponibile tra un mese, il 9 di dicembre, come chiarisce l’Avviso pubblico per manifestazione di interesse  pubblicato lo scorso 24 ottobre sul sito del ministero della Salute.  I candidati all’importante e delicatissino ruolo hanno ancora una settimana di tempo a loro disposizioneper inviare tramite posta elettronica certificata il loro curriculum al ministero della Salute: il termine scade infatti  alle 18 del prossimo 15 novembre. I requisiti richiesti sono il diploma di laurea specialistica e una qualificata e documentata competenza ed esperienza sia sul piano tecnico-scientifico nel settore dei farmaci, sia in materia gestionale e manageriale.

 

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn