
Nas, scoperti 308 operatori sanitari al lavoro senza vaccino, ci sono anche farmacisti
Roma, 22 dicembre – Più di trecento medici e operatori sanitari non vaccinati sono stati scoperti irregolarmente al lavoro dai Carabinieri dei Nas nel corso dei servizi di controllo avviati nel mese di novembre a livello nazionale al fine di verificare il rispetto dell’obbligo di vaccinazione da parte dei professionisti che lavorano nella sanità.
L’attività di controllo, secondo quanto riferisce una nota appena diramata dal Comando Carabinieri per la tutela della salute, ha consentito finora di monitorare 6.600 posizioni e di evidenziare, a oggi, 308 figure professionali del settore sanitario che svolgevano la propria attività sebbene inadempienti all’obbligo di vaccinazione per la prevenzione del Covid 19.
Tra questi, i Nas hanno individuato e deferito alle Procure della Repubblica 135 tra medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altre figure ritenute responsabili di esercizio abusivo della professione per aver proseguito lo svolgimento delle proprie attività nonostante fossero oggetto di provvedimenti di sospensione emessi da autorità sanitarie e relativi Ordini professionali. In tale contesto di verifiche sono state inoltre eseguite chiusure e sequestri di sei studi medici e dentistici nonché di due farmacie, al cui interno svolgevano l’attività professionisti già sospesi.
Nell’esecuzione di tali interventi sono stati sequestrati anche farmaci e dispositivi medici fraudolentemente utilizzati nel corso di attività e pratiche mediche da parte di soggetti non aventi titolo alla loro detenzione e impiego.
L’impegno dei Nas proseguirà con ulteriori servizi di controllo sull’osservanza delle varie tipologie di green pass ed il rispetto degli obblighi vaccinali, in relazione all’evoluzione della situazione epidemiologica nazionale e locale.
La maggior parte degli interventi effettuati dai Nas in diverse Regioni del Paese si riferiscono a medici non in regola con il previsto obbligo vaccinale, ma non mancano odontoiatri e infermieri. Per quanto riguarda la professione farmaceutica, la nota dei carabinieri segnala che i Nas Caserta, in questo mese di dicembre, hanno individuato e sanzionato due farmaciste, rispettivamente titolare e dipendente di una farmacia della città della Reggia, entrambe non adempienti all’obbligo della vaccinazione e non ancora sospese dall’Ordine professionale di appartenenza.
