
Report Iss, in lieve aumento sindromi simil-influenzali, incidenza al 5,7 per mille
Roma, 10 gennaio – Secondo quanto riferisce l’ultimo bollettino InfluNet dell’Iss diramato il 6 gennaio, risultano in lieve aumento il numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia, soprattutto tra 15 e 64 anni. Il livello di incidenza, nella 52ma e ultima settimana del 2021, è stato pari a 5,7 casi per mille assistiti.
Il report sottolinea che la maggior parte dei casi di sindrome simil-influenzale segnalati sono riconducibili ad altri virus respiratori diversi da quelli influenzali la cui circolazione è, ancora, di tipo sporadico.
Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni di età, in cui si osserva, in quest’ultima settimana, un’incidenza di sindromi simil-influenzali pari a 12,0 casi per mille assistiti, in lieve calo rispetto a 12,9 registrato nella precedente settimana.
Il bollettino segnala che Valle d’Aosta e Calabria non hanno attivato la sorveglianza InfluNet.
Piemonte e Umbria hanno raggiunto un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali di media entità con un valore superiore a 9,37 casi per mille assistiti.
