
Bonus 200 euro contro il caro-vita, ecco chi, come e quando lo riceverà
Roma, 6 maggio – Come è noto, il Consiglio dei Ministri del 2 maggio ha approvato un decreto legge che introduce diverse misure di sostegno per imprese, politiche sociali ed energetiche e lavoro. Tra le novità introdotte spicca l’indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori autonomi, dipendenti e pensionati che hanno un reddito inferiore a 35mila euro, a titolo di contributo per le difficoltà prodotte dal caro prezzi connesso alla crisi energetica e alla difficile situazione internazionale. Ma cosa è, più in dettaglio, questo bonus da 200 euro? A quali lavoratori è destinato? E come verrà erogato?
Alcune risposte sono già state fornite dallo stesso presidente del Consiglio nella conferenza stampa seguita al varo della misura. A beneficiare della misura sarà una platea molto ampia, ovvero
circa 28 milioni di italiani, lavoratori o pensionati con redditi medio-bassi. Per quanto riguarda le modalità di erogazione, “sui pensionati non c’è molta difficoltà a capire come lo avranno, mentre per i lavoratori dipendenti saranno i datori di lavoro ad erogarlo, che lo recupereranno al primo pagamento di imposta utile” ha spiegato Mario Draghi (nella foto).
Secondo quanto riportato dall’agenzia AdnKronos, i pensionati dovrebbero trovare il bonus da 200 euro contro il caro vita nella pensione di luglio, almeno per quanto riguarda i trattamenti erogati dall’Inps. . Per i lavoratori dipendenti, invece, dovrebbe arrivare direttamente in busta paga: come anticipato dal capo del governo, saranno i datori di lavoro a erogarlo, per poi recuperare la somma al primo pagamento di imposta utile. Anche in questo caso, è probabile che il contributo arrivi tra giugno e luglio. Meno chiaro, al moneto, è il come e il quando potranno usufruire del bonus i lavoratori autonomi:l’ipotesi più accreditata è l”istituzione, a breve, di un apposito fondo. Bisognerà in ogni caso attendere un decreto attuativo, con tutte le necessarie specifiche, per avere le informazioni del caso.
