Parafarmacie, Cancellotti succede a Viti alla presidenza di Unaftisp

Parafarmacie, Cancellotti succede a Viti alla presidenza di Unaftisp

Roma, 29 novembre – Cambio al vertice di Unaftisp, l’Unione nazionale dei titolari di sola parafarmacia: nell’Assemblea nazionale degli iscritti svoltasi in modalità telematica domenica scorsa, 27 novembre, , con la partecipazione in presenza e per delega della maggioranza degli iscritti, il presidente uscente Daniele Viti (che da tempo aveva annunciato il suo ritiro dall’incarico) ha passato le consegne a chi gli succederà, per volontà dell’assemblea, alla guida dell’associazione: si tratta di Enrico Cancellotti (nella foto),  già vicepresidente nazionale di Unaftisp e coordinatore delle Regioni Marche e Umbria.

Cancellotti ha prevalso nella corsa a due con Lucia Sterni, già coordinatrice della Regione Lombardia. I due candidati già nei giorni scorsi avevano presentato agli iscritti i loro
programmi, ribaditi e precisati nel corso dei loro interventi in assemblea, dove entrambi hanno avuto modo di approfondire le loro intenzioni una volta eletti. Al termine di un’ampia discussione con varie domande poste ai candidati dai partecipanti ai lavori assembleari, si è svolta la votazione su piattaforma certificata, al termine della quale è risultato appunto eletto Cancellotti.
Nel suo discorso di ringraziamento, il nuovo  presidente ha ribadito la volontà di percorrere, nel segno della continuità con la precedente presidenza, una serie di azioni a livello istituzionale tese a far emergere il merito: “Le parafarmacie sono centri di meritocrazia perché in farmacisti che vi lavorano mandano avanti le loro attività contando solo sulle proprie capacità professionali senza aiuti statali e, soprattutto, penalizzati nella loro professione” ha detto Cancellotti. “Nonostante ciò il titolare di parafarmacia riesce a sostenere la propria famiglia e, in molti casi, la famiglie dei dipendenti. Quindi il farmacista di parafarmacia è una risorsa meritocratica che il sistema sanitario deve sfruttare”.
Con il rinnovo dei vertici associativi, si legge in una nota, “parte una nuova fase di lavoro per Unaftisp con l’obiettivo di  veder riconosciuto lo status di presidi sanitari delle parafarmacie”.

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn