
In arrivo la Giornata di raccolta del farmaco 2023 (7-13 febbraio), si può ancora aderire
Roma, 19 gennaio – Si fa sempre più vicina l’edizione 2023 (la 23ma della serie) della Giornata di raccolta del farmaco (Grf) l’iniziativa promossa dal Banco Farmaceutico, che si terrà dal 7 al 13 febbraio prossimi: in quei giorni, i cittadini potranno recarsi nelle circa 5000 farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti assistenziali del territorio convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico.
L’iniziativa solidale rappresenta ormai una realtà di straordinaria importanza nell’aiuto sanitario ai più bisognosi, come confermano i numeri dell’edizione dello scorso anno: grazie anche all’importantissimo contributo arrivato da farmacie e farmacisti, il Banco Farmaceutico ha potuto aiutare 1.807 realtà assistenziali, che hanno fornito medicine a 440.000 indigenti. Secondo dati diffusi nello scorso mese di novembre dal presidente della fondazione Sergio Daniotti (nella foto), in 4.883 farmacie, grazie a più di 17.000 farmacisti, sono state raccolte 479.470 confezioni di farmaci, pari a 3.819.463 euro. Un risultato importante, sostenuto anche dall’attenzione che l’opinione pubblica riserva all’iniziativa, citata in oltre 90 passaggi televisivi e in migliaia di articoli su ogni tipo di testata. di informazione e di settore.
Un aiuto rilevante e concreto, quello della professione farmaceutica, arricchito dalla donazione di oltre 700 mila euro che i titolari delle farmacie, oltre ad aderire all’iniziativa, hanno fatto pervenire al Banco Farmaceutico,
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, su come aderire e/o come supportare l’organizzazione della Grf 2023, si possono contattare le sedi territoriali del Banco Farmaceutico, i cui riferimenti sono reperibili a questo link, o rivolgersi direttamente alla segreteria nazionale: tel: 02/70104315 – mail: info@bancofarmaceutico.org.
Federfarma, che fin dall’esordio ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa, invita le farmacie associate a partecipare numerose alla Giornata di raccolta 2023 e comunica che sono state rimodulate le quote a titolo di erogazioni liberali a carico delle farmacie, che sono state ridotte a 100 euro per le farmacie rurali sussidiate e rese libere e simboliche per le farmacie dei comuni con meno di 1.000 abitanti. Per le altre farmacie il contributo rimane di 150 euro.
