Fondazione Cannavò, D’Ambrosio Lettieri confermato alla presidenza

Fondazione Cannavò, D’Ambrosio Lettieri confermato alla presidenza

Roma, 31 gennaio –  Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Cannavò, tenutosi il 23 gennaio scorso, ha confermato alla presidenza Luigi D’Ambrosio Lettieri (nella foto), decisione che suona come un riconoscimento del percorso fin qui compiuto dall’organismo della Fofi,  nato nel 2004 da un’intuizione dell’allora presidente Giacomo Leopardi per valorizzare la professione del farmacista adoperandosi per mantenere e sviluppare il patrimonio dei suoi saperi professionali,  adeguandolo alla sfida dei tempi.

Oltre alla riconferma dei vertici, che lascia presagire un impegno futuro nel segno della continuità sul fronte delle iniziative formative e della collaborazione e interlocuzione con soggetti scientifici e istituzionali (tra cui Istituto superiore di sanità, Aifa, la stessa Fofi, Federfarma e società scientifiche della professione come Sifo, Sifap e Utifar), va segnalato l’ingresso negli organismi apicali di Davide Petrosillo, segretario della Federazione regionale degli Ordini dei farmacisti della Lombardia, che entra nel CdA della Fondazione, e di Carolina Carosio, presidente della Federazione nazionale dei giovani farmacisti, nuova componente del Comitato scientifico.

“L’ingresso negli organi della Fondazione di due giovani farmacisti, unanimemente riconosciuti e apprezzati, apporterà sicuramente ulteriore stimolo alle attività di ‘riconversione culturale’ sviluppate per il futuro della professione” ha commentato il presidente D’Ambrosio Lettieri, esprimendo anche la sua gratitudine per tutti coloro che hanno collaborato fin qui con la Fondazione, aiutandola a conseguire i risultati importanti fin qui ottenuti. Primi destinatari dei ringraziamenti, la Fofi, i colleghi del CdA e la presidente del  Comitato scientifico Marcella Marletta, seguiti dalle aziende di settore e dal partner Edra,  coloro, cioè, che hanno condiviso “questo percorso di crescita  che affronto con rinnovato senso di responsabilità e impegno”, ha concluso il presidente.

A D’Ambrosio sono arrivate le congratulazioni del presidente della Fofi Andrea Mandelli per “per i positivi risultati conseguiti nella gestione degli ultimi anni e per la pregevole attività posta in essere, sempre improntata alla massima collaborazione nei confronti della Federazione”. Ma l’impegno che attende i farmacisti nei prossimi anni, ha aggiunto il presidente federale,  “è ancora più importante e sarà sempre fondamentale coinvolgere e valorizzare i giovani per costruire un futuro migliore”,  congratulandosi al riguardo con le new entries  Carosio e Petrosillo per gli incarichi raggiunti.

 

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn