banner
mercoledì 6 Dicembre 2023
banner

Farmacie comunali, prove di networking, parte oggi progetto in cinque città lombarde

banner

Roma, 9 marzo – Sarà presentato oggi alle 11, a Cinisello Balsamo, nella sede dell’Azienda multiservizi farmacie (Amf), la “rete” costituita fra le farmacie comunali di San Giuliano Milanese, San Donato Milanese, Peschiera Borromeo e Cinisello Balsamo, popolosi e importanti centri della cintura milanese, ai quali si aggiunge Crema, cittadina in provincia di Cremona. Le farmacie pubbliche delle cinque città che aderiscono al network, chiamato LeComunali, farmacie in rete, sono in tutto 26, alle quali si aggiunge un dispensario.
Il progetto, che risale al 2021, parte soltanto ora a causa dell’emergenza pandemica che ne ha  comprensibilmente ritardato l’avvio. Ora però è tutto pronto per lo show down, che avrà appunto luogo nella mattinata di oggi con un evento pubblico destinato in particolare a istituzioni e operatori del settore pharma.
La mission di LeComunali, farmacie in rete, si legge in una nota ufficiale, è quella di “garantire alle farmacie comunali aderenti un futuro fatto di crescita, innovazione, sviluppo dei servizi, facendo leva sulle economie di scala che solo un raggruppamento può garantire. Il tutto sempre con l’attenzione alla qualità e ai cittadini, i veri proprietari delle farmacie comunali“.
L’auspicio dei promotori del progetto che prende il via nelle località lombarde e che nasce nel solco che Assofarm, la sigla nazionale delle farmacie pubbliche, è impegnata a tracciare da anni per fPasquale (Lino) Nappi - Direttore generale - Azienda speciale farmacie comunali Peschiera Borromeo | LinkedInavorire un necessario percorso di sviluppo dei meccanismi di networking operativo tra le 1600 farmacie pubbliche del Paese, è che l’iniziativa presentata oggi in Lombardia possa fungere da apripista ed essere “un progetto pilota destinato ad avere molti proseliti. Noi direttori siamo tutti molto motivati perché crediamo nella missione sociale delle farmacie comunali e nel ruolo di servizio pubblico che da sempre ci appartiene”, come afferma Lino Nappi, direttore generale delle farmacie comunali di Peschiera Borromeo (nella foto).

Non ha voluto far mancare il suo plauso e il suo sostegno all’iniziativa proprio il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, che ha indirizzato una lettera ai direttori delle aziende
delle farmacie comunali delle cinque località lombarde, per congratularsi,
a nome mio e di tutto il sistema Assofarm, per la pregevole iniziativa che ha portato alla istituzione di una rete di farmacie comunali, rete che permetterà di offrire alla popolazione servizi innovativi ed efficaci”.
“È stata realizzata unopera che caratterizza la missione, il ruolo e le funzioni delle farmacie comunali cogliendo, fra l’altro un aspetto di vera solidarietà e compartecipazione degli operatori
della salute che operano all’interno delle stesse”, continua Gizzi, per poi concludere offrendo da parte di Assofarm  “tutta la disponibilità e attenzione
con l’auspicio che l’esperienza in essere possa stimolare altre realtà del sistema delle farmacie comunali”.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni