banner
domenica 24 Settembre 2023
banner

Gemmato a Matera: “Fondamentale il ruolo nell’assistenza territoriale delle farmacie”

banner

Roma, 29 maggio – “Il ruolo nell’assistenza territoriale delle farmacie è fondamentale e durante il Covid questo valore si è evidenziato ancora di più”. A dichiararlo all’agenzia giornalistica Italia a margine della Cerimonia del Caduceo organizzata dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Matera tenutasi ieri nella città lucana, è stato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (nella foto del titolo).

“Durante la pandemia, in assenza di strutture territoriali erano presenti croci verdi e camici bianchi all’interno di tutte le comunità” ha voluto ricordare Gemmato, che è titolare di farmacia a Terlizzi, in Puglia. “Anche nelle località più piccole, penso a quelle delle aree interne, a quelle disagiate e a quelle di montagna, comunità di 1000-2000 abitanti dove non vi era traccia del sistema sanitario nazionale pubblico, sicuramente c’era la figura di un farmacista”.

La terza edizione della  organizzata dall’Ordine dei farmacisti materano si è tenuta nella sala convegni del Museo Ridola, affollatissima per l’occasione. I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente dell’Ordine Lino Imperatore (nella foto a lato), seguiti da quelli di Gemmato, della deputata Marta Schifone, dell’assessore regionale all’Ambiente e Energie Cosimo Latronico,  dell’assessore comunale al Patrimonio di Matera Angela  Mazzone e dei presidenti di Fofi, Enpaf e Fondazione Cannavò Andrea Mandelli, Emilio CroceLuigi D’Ambrosio Lettieri.

A seguire è stato presentata la quarta edizione del libro “Io farmacista”, con gli interventi ancora di Gemmato, Mandelli,  D’Ambrosio Lettieri, Croce, del direttore generale Enpaf Marco Lazzaro e del presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada. Il programma è proseguito onorando la sua prima ragion d’essere, ovvero il conferimento delle targhe ai “decani” della professione con 60, 50, 40 e 25 anni di iscrizione all’albo professionale e il giuramento di Galeno dei nuovi iscritti all’albo dal 2019 al 2023. Tra le benemerenze assegnate nel corso dell’evento, vanno ricordate la targa alla memoria del presidente emerito Pietro Motta e la targa “Eccellenze di valore del Mezzogiorno” a Michele Motta.

L’incontro ha anche dedicato uno spazio alla storia della farmacia materana, con l’illustrazione di documenti storici e strumenti di archivio dell’Ordine dei farmacisti di Matera restaurati con l’assistenza di una storica dell’arte farmaceutica.

 

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni