banner
domenica 24 Settembre 2023
banner

Covid, via libera Ema all’antivirale remdesivir per tutti i pazienti con malattia renale

banner

Roma, 1 giugno – Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha espresso parere positivo sull’impiego dell’antivirale remdesivir nei pazienti con Covid-19 con grave compromissione renale, inclusi quelli in dialisi. Lo annuncia Gilead Sciences, spiegando che se la raccomandazione del Chmp verrà adottata dalla Commissione europea, remdesivir diventerà il primo e unico trattamento antivirale autorizzato per il Covid-19 utilizzabile in tutte le fasi della malattia renale.

In Europa, circa 75 milioni di persone soffrono di malattia renale cronica. I pazienti in fase avanzata o terminale rappresentano una popolazione altamente vulnerabile al Covid-19: sono infatti a maggior rischio di mortalità, con tassi fino al 21-25% e attualmente dispongono di un limitato numero di opzioni terapeutiche sicure ed efficaci. Finora l’utilizzo di remdesivir nei pazienti con cProf. Tobias Welte takes over presidency of the European Respiratory Societyompromissione renale grave era stato limitato, a causa di dati insufficienti. Il parere positivo degli esperti Ema si è basato sui risultati di uno studio di farmacocinetica di fase I e sui risultati dello studio di fase III Redpine, che ne ha valutato la sicurezza.

“Il parere positivo del Chmp contribuisce a convalidare il profilo di sicurezza di remdesivir nelle persone con grave insufficienza renale” sottolinea Tobias Welte, professore di Medicina polmonare e direttore del Dipartimento di malattie polmonari e infettive all’Università di Hannover (nella foto). “Espandere l’uso di remdesivir in questa popolazione, che ha ancora opzioni terapeutiche limitate, aiuterà un maggior numero di persone ad accedere alle cure per Covid 19”.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni