banner
mercoledì 15 Gennaio 2025
banner

Conasfa e AltraPsicologia, avviata survey su benessere al lavoro dei non titolari

banner

Roma, 17 luglio – Le farmacie sono una componente imprescindibile del sistema sanitario e i farmacisti collaboratori che in esse lavorano svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza, nella dispensazione dei farmaci ai pazienti e nell’aderenza terapeutica. Un’attività complessa e impegnativa, che può influire sul benessere dei professionisti del settore. Per comprendere meglio le sfide, le opportunità passate e future nel lavoro e il benessere del farmacista collaboratore, Conasfa, l’Associazione nazionale professionale dei farmacisti non titolari, in collaborazione con AltraPsicologia, associazione nazionale di psicologi, ha avviato un’indagine su questa problematica.

L’obiettivo principale della ricerca è quello di analizzare e comprendere il livello di benessere dei farmacisti non titolari nell’ambiente lavorativo. Attraverso una serie di domande specifiche, si vuole  capire come le sfide che i farmacisti collaboratori affrontano nella loro professione (a partire dalla routine collaborativa con i colleghi, passando per la possibilità di progredire nella carriera e la gratificazione economica per finire con  il rapporto quotidiano con i clienti/pazienti), influiscono sul vissuto personale.
La survey. si legge in una comunicato diramato da Conasfa, è stata sviluppata in collaborazione con professionisti esperti nell’ambito della psicologia del lavoro, appartenenti ad AltraPsicologia. con i quali sono state progettate le domande e saranno analizzati  i dati raccolti. Il questionario è stato strutturato per comprendere diverse dimensioni del benessere, tra cui lo stress lavorativo, l’equilibrio tra vita professionale e personale, il supporto organizzativo, la soddisfazione lavorativa e molto altro.
Il questionario sarà disponibile online e verrà promosso attraverso i canali di comunicazione di Conasfa e AltraPsicologia. È aperto a tutti i farmacisti collaboratori che desiderano condividere le proprie esperienze e contribuire alla ricerca sul benessere nel settore farmaceutico. Le risposte saranno completamente anonime e trattate in conformità con le normative sulla privacy e la protezione dei dati.

I risultati della ricerca, scrive Conasfa, “avranno un’importanza fondamentale per comprendere meglio le esigenze dei farmacisti collaboratori e promuovere un ambiente lavorativo sano e sostenibile. L’analisi dei dati fornirà una panoramica dettagliata delle sfide che i professionisti del settore devono affrontare quotidianamente e permetterà di identificare possibili interventi e soluzioni per migliorare il loro benessere”.
Tutti i farmacisti collaboratori  interessati potranno partecipare al questionario accedendo . L’indagine sul benessere del farmacista collaboratore al lavoro, scrive ancora Conasfa nel suo comunicato,  “rappresenta un’opportunità unica per i farmacisti non titolari di esprimere il loro punto di vista in merito allo stato benessere percepito, così da poter delineare uno spaccato realistico del proprio vissuto e ottenere informazioni preziose sullo stato attuale del benesseremlavorativo in farmacia. I risultati saranno poi condivisi con i media e le istituzioni”.

Nelle aspettative di Conasfa, le criticità emerse da questo sondaggio saranno fondamentali per indirizzare futuri interventi e politiche che mirano a migliorare il benessere dei professionisti del settore farmaceutico. Da qui l’invito a tutti gli associati e a tutti i farmacisti collaboratori “a partecipare a questa survey, accessibile fino a fine agosto, per poter esprimere il proprio vissuto e la propria esperienza professionale quotidiana”.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni