banner
venerdì 1 Dicembre 2023
banner

Symposium Escp ad Aberdeen, al centro dei lavori c’è (anche) il farmacista prescrittore

banner

Roma, 24 luglio – La prescrizione dei farmaci da parte del farmacista sarà uno dei focus del simposio autunnale della Società europea di Farmacia clinica (Escp), che si terrà ad Aberdeen, in Scozia, dal 31 ottobre al 2 novembre prossimi. L’evento scientifico-professionale dedicato alle innovazioni nella pratica, nell’istruzione e nella ricerca della farmacia clinica si concentrerà quest’anno su un tema di grande interesse, attualità e rilevanza. Nell’assistenza primaria e secondaria, il ruolo del farmacista prescrittore si è infatti dimostrato efficace nel migliorare l’uso dei farmaci e gli esiti per i pazienti e la prescrizione da parte dei farmacisti si sta progressivamente affermando in diversi settori della pratica.

Il Simposio Escp di Aberdeen sarà così un’occasione per discutere e valutare i risultati di questi nuovi approcci di cura del paziente e sui nuovi modi di declinare i ruoli professionali:  in tutto il mondo vengono progettati nuovi e innovativi servizi di farmacia clinica che migliorano l’uso dei farmaci e gli esiti dei pazienti e la farmacia clinica sta entrando in un mondo nuovo e “altro” di pratica professionale  che nel corso dell’evento scozzese potrà essere ampiamente discusso da diverse angolazioni.

Ovviamente, molto spazio verrà dedicato al tema dell’istruzione e della formazione dei futuri laureati e all’aggiornamento delle conoscenze degli attuali professionisti, che devono evolversi  per sostenere il progresso della pratica della farmacia clinica verso direzioni che, solo fino a qualche anno fa, apparivano ancora estremamente lontane. “L’educazione sarà quindi un tema ricorrente in tutto il simposio in modo che i delegati possano condividere e discutere approcci nuovi e innovativi all’educazione, allo sviluppo e alla consegna della farmacia clinica” scrive al riguardo la redazione si SifoWeb sul sito della Società di Farmacia ospedaliera. “È anche riconosciuto che mentre i singoli professionisti promuovono la propria pratica di farmacia clinica, i risultati veramente di impatto vengono raggiunti più facilmente attraverso il lavoro di gruppo multidisciplinare. I delegati al simposio saranno inoltre invitati a considerare e discutere su come l’ampio team di farmacie può lavorare insieme per una pratica clinica avanzata della farmacia per ottimizzare i risultati per i pazienti e la società”.

Il grande appuntamento di Aberdeen, conclude quindi la Sifo con quello che è un vero e proprio invito alla partecipazione, “è un’eccellente opportunità per godere di discussioni con specialisti e condividere esperienze con altri provenienti da tutta Europa, in una delle più belle città della Scozia”.

I dettagli sul programma scientifico e le modalità e quote di iscrizione all’Escp Aberdeen Symposium 2023 sono disponibili a questo link.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni