banner
domenica 24 Settembre 2023
banner

Defribillatori automatici, Dm inserisce le farmacie tra le strutture dove installarli

banner

Roma, 28 luglio – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 171, serie generale, del 24 luglio scorso, il decreto del ministero della Salute che aggiorna la definizione dei criteri e delle modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (in sigla Dae). Il provvedimento assume un particolare rilievo perché individua e inserisce espressamente anche le farmacie, “per l’alta affluenza e la capillare diffusione nei centri urbani che le rendono, di fatto, punti di riferimento in caso di emergenze sul territorio”, tra i luoghi e le strutture in cui va valutata l’opportunità di posizionare defibrillatori automatici esterni.

Il decreto, datato 16 marzo 2023 ma pubblicato in Gu solo quattro giorni fa, come già riferito, aggiorna le norme varate da un precedente Dm del 2013 in attuazione della legge 3 aprile 2001 sull’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici e dell’accordo conseguente stipulato con le Regioni nel febbraio del 2003.
Secondo il decreto, che si compone di un unico articolo e due allegati, i defibrillatori semiautomatici e automatici esterni “devono essere opportunamente indicati con l’apposita segnaletica”, poi dettagliata nell’allegato B, che riporta i pittogrammi dei Dae ufficialmente riconosciuti suol territorio italiano (qui accanto, la riproduzione di alcuni esempi).  La segnaletica e lo stesso dispositivo, dispone il provvedimento, debbono essere posizionati in luoghi visibili e accessibili.

I Dae, inoltre,  “devono essere distribuiti secondo un’ottica capillare e strategica, tale da costituire una rete di dispositivi in grado di favorire, prima dell’intervento dei mezzi di soccorso sanitari, la defibrillazione entro quattro/cinque minuti dall’arresto cardiaco” e preferibilmente istallati “in aree con particolare afflusso di pubblico e in aree con particolari specificità come luoghi isolati e zone disagiate come montagne e piccole isole anche se a bassa densità di popolazione”.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni