banner
venerdì 1 Dicembre 2023
banner

Torna ottobre a Roma Forum Pharma, confronto sulle sfide del mondo del farmaco

banner

Roma, 7 settembre – Nuovo regolamento europeo sulla ricerca clinica e sua applicazione, futuro della governance dei farmaci tra innovazione e accesso, tailoring terapeutico: questi alcuni dei principali temi che saranno discussi a Roma dal 4 al 6 ottobre prossimi nel corso della 15ma edizione del Forum nazionale Pharma, organizzato dalla Società italiana di farmacologia (Sif) e come sempre dedicato alle principali sfide che il mondo del farmaco è chiamato ad affrontare nell’immediato futuro.

“Il Forum nazionale Pharma è un evento unico nel suo genere”  spiega il presidente della Sif Giuseppe Cirino (nella foto) “in quanto riunisce e dà voce ai diversi stakeholder della sanità italiana: dalla comunità accademica all’industria farmaceutica, dall’Istituto superiore di sanità all’Agenzia italiana del farmaco. Si tratta ormai di un appuntamento annuale molto atteso da tutto il mondo del farmaco, in grado di stimolare il confronto e favorire un dialogo aperto e costruttivo tra i vari interlocutori, chiamati ad illustrare i loro punti di vista, le loro problematiche ed eventuali necessità”.

Ad aprire i lavori,  che si terranno allo Sheraton Parco de’ Medici Hotel, sarà mercoledì 4 ottobre il ministro della Salute Orazio Schillaci.

Tra gli argomenti che saranno toccati durante il convegno, ampio spazio sarà riservato al futuro della ricerca clinica. “È necessario comprendere che quante più risorse ed energie destineremo alla ricerca clinica” spiega Cirino “tante più possibilità avremo di sviluppare farmaci innovativi in grado di soddisfare il bisogno terapeutico di un numero crescente di pazienti che, spesso, convivono con malattie per le quali ad oggi non esiste alcuna prospettiva terapeutica”.

È proprio in quest’ottica, conclude il presidente Sif, che  “il Forum Pharma ha come obiettivo ultimo quello di rafforzare e tenere vivo il dialogo tra i diversi protagonisti del mondo del farmaco al fine di rimuovere le barriere e gli ostacoli al pieno sviluppo della ricerca clinica nel nostro Paese, cogliendo così tutte le opportunità offerte dall’innovazione e dalla rivoluzione digitale in atto”.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni