Roma, 13 settembre – Come ogni anno, il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del Cuore, appuntamento annuale che ha lo scopo di aumentare a livello planetario la consapevolezza sull’importanza della prevenzione per le malattie cardiovascolari e promuovere corretti stili di vita che favoriscano la riduzione dei fattori di rischio e delle cattive abitudini che sono la causa principale delle malattie cardiovascolari.
La giornata sarà ovviamentevia celebrata anche nel nostro Paese e – com’è ormai consuetudine – vedrà anche la partecipazione delle farmacie e delle loro sigle.
In particolare, anche quest’anno si segnala per la puntuale e concreta adesione all’evento FarmacieUnite, il sindacato presieduto da Federico Conte (nella foto), che ha già comunicato ai propri iscritti la disponibilità di materiale informativo predisposto per l’occasione, a disposizione di tutte le farmacie associate. Si tratta di una locandina in formato A3 da affiggere in farmacia (riprodotta più in basso); un questionario per la rilevazione del rischio cardiovascolare e un diario sanitario.
FarmacieUnite invita anche le farmacie associate a organizzare eventi e/o iniziative autonome che abbiano come filo conduttore la prevenzione delle malattie cardiovascolari (rilevazione gratuita della pressione, somministrazione del questionario per la valutazione del rischio diabete, eccetera).
“Riteniamo questa iniziativa estremamente importante e utile a evidenziare le enormi potenzialità della farmacia nell’attività di prevenzione e di presa in carico del paziente” spiega il presidente Conte, che conclude auspicando “la più ampia partecipazione da parte degli associati per la migliore riuscita della campagna, visti l’importanza della stessa e l’alto valore sociale e sanitario che essa riveste nel riconfermare il ruolo, la professionalità e la serietà della rete delle farmacie e il loro impegno a favore e tutela della collettività”.