Roma, 14 settembre – In vista della stagione autunnale e del conseguente, prevedibile aumento della domanda di farmaci correlati alla cura di patologie da raffreddamento, Federfarma Roma ha molto opportunamente inviato alle farmacie associate un utilissimo richiamo delle indicazioni dell’Aifa per porre in essere in farmacia azioni utili a supportare i pazienti nel caso di medicinali temporaneamente mancanti sul mercato e gestire così al meglio i problemi conseguenti.
La “guida” dell’Aifa, oltre a chiarire le differenze tra farmaci carenti e farmaci indisponibili, rende disponibili tutti i riferimenti dei referenti regionali e i contatti delle aziende farmaceutiche ai quali rivolgersi, tramite il servizio SOS, per richiedere i farmaci mancanti.
Restano invariate le azioni che i farmacisti possono adottare, come la consultazione periodica dell’elenco dei farmaci carenti, costantemente aggiornato dall’agenzia regolatori nazionale e disponibile a questo link.
Le utili indicazioni dell’Aifa rivolte ai farmacisti in farmacia sulle procedure da seguire per supportare i pazienti in caso di carenza o indisponibilità di un medicinale rivolto ai farmacisti sono contenute nel riepilogo schematico disponibile al link riportato in calce.
♦ Aifa, riepilogo schematico delle indicazioni su carenze o indisponibilità