Roma, 14 settembre – È cominciata ieri e si concluderà oggi a Roma, ospitata dall’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, la seconda edizione degli Stati Generali della Comunicazione per la Salute promossa da Federsanità – Confederazione delle Federsanità Anci Regionali, in collaborazione con PA Social.
Obiettivo della seconda edizione dell’iniziativa è quello di definire i cardini di un piano di comunicazione, da declinare nei territori, che permetta di coinvolgere operatori, istituzioni, associazioni di categoria, cittadini nella grande impresa di informare e sensibilizzare correttamente l’opinione pubblica nazionale sulla “rivoluzione” del Servizio nazionale perseguita dal Pnrr con l’obiettivo di assicurare al Paese un sistema sanitario che continui a rappresentare, nel mondo, un’eccellenza nella risposta ai bisogni di salute dei suoi assistiti.
Impresa in verità non semplice e che richiede appunto la partecipazione di molti soggetti: comunicatori, giornalisti, social media manager, chiamati a mettersi in campo per moltiplicare, attraverso canali personali, tradizionali e media, gli effetti e quindi l’efficacia delle azioni previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, contribuendo a diffondere con messaggi chiari la visione, i progetti e le azioni condivise necessarie affinché il Pnrr possa produrre, grazie al contributo di tutti, i migliori effetti per la sanità e quindi per il Paese tutto.
Proprio a questo fine Federsanità ha raccolto a Roma tutti i responsabili della comunicazione delle aziende sanitarie e ospedaliere d’Italia, per un momento di formazione e di lavoro che alternerà interventi istituzionali e tavoli di confronto al fine di rafforzare nei professionisti la consapevolezza e la conoscenza necessaria ad affiancare le direzioni strategiche, ma anche la governance degli altri enti che vorranno partecipare, in una sorta di “alleanza” tra professionisti, tra livelli istituzionali, ma anche tra pubblico e privato che operano congiuntamente nello stesso ambito.