banner
domenica 24 Settembre 2023
banner

Schillaci: “Nuovi vaccini Covid in arrivo tra 15 giorni, campagna vaccinale da inizi di ottobre”

banner

Roma, 15 settembre – I nuovi vaccini aggiornati contro le varianti Xbb circolanti di Omicron arriveranno entro due settimane e la campagna vaccinale anti-Covid e antinfluenzale partirà dagli inizi di ottobre. Le due vaccinazioni, antinfluenzale e anti-Covid, potranno essere effettuate nella stessa seduta vaccinale.

Il vaccino anti-Covid aggiornato verrà offerto gratuitamente a tutti cittadini che vogliano sottoporsi alla somministrazione, e non soltanto alle categorie indicate nell’ultima circolare del ministero della Salute, ovvero over-60, soggetti fragili, donne incinte ed operatori sanitari.

Ad annunciarlo è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci (nella foto) intervenendo ieri sera al Tg1 delle ore 20.00. Il vaccino sarà dunque offerto gratuitamente anche alle persone per le quali non è raccomandato nell’ultima circolare del 14 agosto, ma che vogliano effettuarlo. Sono stati dunque superati i dubbi che sembravano esistere in ordine al regime di somministrazione: soltanto ieri mattina, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine dell’evento promosso dalla Società italiana di Ginecologia e Ostetricia Natalità: work in progress tenutosi nella Sala della Regina di Montecitorio, il titolare del dicastero affermava che ancora non si era ragionato “sulla possibilità di offrirli a tutti e gratuitamente”.

I nuovi vaccini aggiornati contro le varianti Xbb circolanti di Omicron, secondo quanto dichiarato dal ministro al TG1,  saranno nella disponibilità delle strutture sanitarie entro 15 giorni e la campagna vaccinale anti-Covid e antinfluenzale partirà dagli inizi di ottobre.

Sempre in relazione all’immunizzazione contro Covid, va anche segnalato che entro il 2025 Moderna potrebbe rendere disponibile un unico vaccino efficace contro Covid 19 e influenza stagionale. Lo ha anticipato la stessa azienda americana in una nota in cui fa il punto sui propri progressi nel campo dei vaccini a mRna.

“La nostra piattaforma a mRNA sta funzionando” ha detto il Ceo di Moderna Stéphane Bancel. Nel campo delle malattie respiratorie, oltre ai vaccini contro il Covid sono in dirittura di arrivo quelli contro l’influenza stagionale e contro il virus respiratorio sinciziale. Entrambi hanno ottenuto buoni risultati nelle sperimentazioni cliniche di fase III e per il secondo è già stata avviata la procedura di autorizzazione sia negli Stati Uniti, sia in Europa. Sono inoltre in corso studi per le formulazioni combinate di questi vaccini: influenza con Covid-19 o con virus respiratorio sinciziale. “L’azienda intende rendere disponibile il vaccino combinato già nel 2025 e prevede di aggiornare regolarmente le combinazioni”, si legge nella nota diramata da Moderna.

Print Friendly, PDF & Email

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni