banner
mercoledì 15 Gennaio 2025
banner

Roma, delegazione di farmacisti titolari ricevuta in udienza dal Sommo Pontefice

banner

Roma, 26 ottobre – Una delegazione di titolari di farmacia, guidata da Eugenio Leopardi, presidente di Federfarma Lazio e di Utifar, e dal presidente di Federfarma Roma Andrea Cicconetti e composta da Alfredo Procaccini, Vladimiro Grieco, Raffaella Ramundo Montarsolo, Maria Grazia Mediati,  Massimiliano Matteazzi, Matteo Sonnino e Felice Restaino, è stata ricevuta ieri in Vaticano dal Sommo Pontefice Francesco I, in occasione dell’udienza generale del mercoledì.

A completare il gruppo dei farmacisti della Capitale il vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti di Roma, Giuseppe Guaglianone, al quale è stato affidato il compito di omaggiare Papa Bergoglio con la consegna di un camice di farmacista con caduceo (nella foto a lato), circostanza che ha dato vita a un simpatico e divertito siparietto: “Sanità, questa che le consegno non è la maglia della sua Argentina ma posso comunque assicurarle che è la divisa di una squadra che vince” ha detto infatti Guaglianone al pontefice, suscitandone l’ilarità.

La delegazione professionale ha preannunciato al Santo Padre un’importante iniziativa di cui gli sarà fornita più compiuta informazione già nei prossimi giorni per le vie canoniche. Si tratta del progetto solidale  Un farmaco per gli ultimi, avviato congiuntamente da Federfarma Roma e Ordine dei farmacisti, che in occasione delle prossime festività natalizie promuoveranno una raccolta di farmaci, presidi medico-chirurgici e integratori da destinare alle fasce più marginali e bisognose della popolazione: poveri, migranti – a partire da quelle fuggiti da scenari di guerra – e più in generale persone che non possono accedere a questi beni fondamentali semplicemente perché non possono permetterselo.

Il sindacato dei titolari e l’Ordine provinciale dei farmacisti chiederanno all’Elemosineria Apostolica, l’ufficio della Santa Sede che ha il compito di esercitare la carità verso i poveri a nome del Sommo Pontefice, le indicazioni per provvedere alla consegna dei materiali raccolti agli enti e istituzioni che ne hanno maggiormente bisogno.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni