Roma, 7 novembre – Sarà disponibile a breve il vaccino di Novavax adattato alla variante Kraken (XBB.1.5) di Sars-CoV-2, per il quale il Chmp dell’Ema ha raccomandato l’approvazione, indicazione subito inviata dall’agenzia regolatoria comunitaria alla Commissione europea per una decisione giuridicamente vincolante a livello Ue.
La rassicurazione arriva da una dichiarazione ad Adnkronos Salute di Marco Cavaleri (nella foto), responsabile Rischi sanitari e Strategie vaccinali dell’Ema, dove presiede anche la Task force emergenze, con la sottolineatura dell’importanza di “ampliare la gamma di vaccini anti-Covid che vengono aggiornati con ceppi recenti”.
Il nuovo vaccino proteico adiuvato, denominato Nuvaxovid XBB.1.5, si aggiunge alle due opzioni monovalenti a mRna di Pfizer-BioNTech e Moderna, aggiornate anche queste alla variante Kraken. Sono le armi a disposizione in uno scenario come quello attuale in continua evoluzione, con un panorama che continua a cambiare con la comparsa di nuove varianti, pur restando nell’alveo delle più recenti famiglie di Omicron.
“I vaccini XBB, sia a mRna che proteici, coprono bene le varianti in circolazione in questo periodo”, assicura Cavaleri, ribadendo l’importanza di vaccinarsi in vista della stagione invernale alle porte.