banner
mercoledì 15 Gennaio 2025
banner

Enpaf-Stellantis, rinnovata convenzione, per gli iscritti acquisto auto a condizioni speciali

banner

Roma, 19 febbraio – Anche nel 2024 gli iscritti all’Enpaf potranno usufruire di un trattamento di miglior favore per l’acquisto di autoveicoli nuovi appartenenti ai marchi del gruppo Stellantis, ovvero Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional. L’ente di previdenza e assistenza di categoria ha infatti rinnovato la convenzione con il gruppo automobilistico internazionale nato nel 2021 dalla fusione tra Fca e Peugeot, che sarà valida per i veicoli ordinati presso la rete autorizzata delle concessionarie italiane dei brand prima ricordati.

Per usufruire delle speciali condizioni di trattamento previste dalla convenzione, gli autoveicoli dovranno essere intestati ai soggetti con accertata iscrizione all’Enpaf. All’atto dell’ordine del veicolo, quindi, gli iscritti alla cassa di categoria dovranno esibire il tesserino di iscrizione all’Ordine dei Farmacisti.
La valutazione dell’usato, spiega una nota diffusa dall’Enpaf,  sarà effettuata attraverso una libera trattativa con le concessionarie sulla base del valore di mercato al momento dell’ordine del nuovo autoveicolo. Per rendere l’offerta sempre attuale e concorrenziale rispetto alle normali campagne di vendita, la forma di incentivazione è variabile con validità mensile. Gli aggiornamenti mensili degli sconti sono rinvenibili sul sito dell’Enpaf, sezione convenzioni (qui il link), dove  sono riportate tutte le convenzioni attivate dall’ente in favore dei propri iscritti.
“L’Ente sta ampliando la sfera dei servizi in favore dei propri iscritti” spiega il presidente dell’Enpaf, Emilio Croce “con l’intento di predisporre risposte adeguate e tempestive a esigenze in continuo divenire. La convenzione con la Stellantis, che, nel corso degli ultimi tre anni, ha permesso a oltre 900 colleghi di acquistare un veicolo a un prezzo più vantaggioso, rappresenta sicuramente un valore aggiunto, così come tutte le altre convenzioni attivate dall’ente”.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni