Roma, 26 febbraio – I numeri sono di tutto rispetto: 1.756 elettrocardiogrammi (Ecg), 879 monitoraggi della pressione arteriosa tramite Holter, 1.848 registrazioni Holter cardiache e 92 spirometrie. A effettuarli, nel secondo semestre del 2023, da luglio a dicembre, le farmacie di comunità della Regione Calabria, che – come si legge in una nota alla stampa di Federfarma Calabria, si sono distinte per un “eccezionale impegno nel fornire servizi medici di alta qualità” ai cittadini.
I numeri prima ricordati, si legge nella nota, riflettono “il costante impegno della Farmacia dei Servizi nel fornire servizi diagnostici avanzati e accessibili alla comunità calabrese. La disponibilità di tali servizi presso una farmacia offre un’opportunità preziosa per i pazienti di monitorare la propria salute in modo rapido e conveniente, riducendo al contempo i tempi di attesa e migliorando l’accesso ai servizi medici”.
“Siamo estremamente orgogliosi di aver raggiunto questi risultati eccezionali – affermano il presidente e il segretario regionale di Federfarma Calabria, Enzo Defilippo e Alfonso Misasi (rispettivamente a destra e sinistra nella foto). “La nostra missione è sempre stata quella di mettere al primo posto la salute e il benessere dei nostri concittadini, e questi numeri testimoniano l’efficacia dei nostri sforzi. Continueremo a lavorare duramente per fornire servizi medici di alta qualità e accessibili a tutti coloro che ne hanno bisogno”.
“La Farmacia dei Servizi – conclude la nota – continuerà a innovare e ad ampliare la gamma di servizi offerti, con l’obiettivo di promuovere la salute e il benessere della comunità calabrese”.