banner
mercoledì 15 Gennaio 2025
banner

Federfarma Roma ancora in campo alla Race for the Cure 2024, stand per screening gratuiti

banner

Roma, 9 maggio – A partire da oggi, 9 maggio, e fino a domenica 12 maggio, Federfarma Roma sarà presente con tre stand al Villaggio della Salute allestito in occasione della Race for the Cure 2024, manifestazione organizzata dall’associazione Komen Italia che dal 2000 opera su base volontaria nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale, con un’intensa attività di sensibilizzazione e promozione finalizzata anche a raccogliere fondi per nuovi progetti utili a sostenere la lotta contro questa patologia oncologia e a esprimere solidarietà alle “donne in rosa” (questa la definizione utilizzata per le donne che hanno dovuto “confrontarsi” con il tumore femminile più diffuso, al quale oggi, grazie ai grandi progressi della medicina e allo sviluppo della prevenzione, soprattutto in termini di diagnosi precoce, sopravvivono quasi 9 donne su dieci).

Federfarma Roma collabora fattivamente con Race for the cure da 12 anni, e anche quest’anno affiancherà l’evento, con la presenza attiva delle farmacie e dei titolari di farmacia romani negli stand allestiti al Circo Massimo, dove  metteranno gratuitamente al servizio dei cittadini una serie di servizi di screening. Per tutta la durata della manifestazione, i cittadini che parteciperanno potranno infatti  effettuare negli spazi di Federfarma Roma screening per la valutazione del rischio cardiaco. Un farmacista, collegato online con un cardiologo, effettuerà l’elettrocardiogramma che verrà valutato in tempo reale dal cardiologo e la misurazione della pressione. Sarà così possibile individuare un eventuale rischio cardiologico e mettere il cittadino nelle condizioni di intervenire subito. Durante i quattro giorni della manifestazione, inoltre, sarà possibile fare anche la misurazione di glicemia e colesterolo.

Federfarma Roma, com’è ormai tradizione, parteciperà anche a quello che è il cuore dell’evento, la Race for the cure, con una sua squadra non competitiva composta da farmacisti  e amici che cammineranno insieme durante la passeggiata di domenica mattina, 12 maggio.

Sempre nel quadro della collaborazione con Komen Italia, le farmacie romane e del Lazio  promuoveranno la vendita di uno shampoo probiotico (Huniko, realizzato dal laboratorio Hairtium e approvato dal Comitato scientifico del Policlinico Gemelli) pensato specificatamente per le donne che stanno affrontando percorsi di cura per malattie oncologiche. La vendita del prodotto contribuirà a sostenere i progetti per la salute femminile di Komen Italia: un euro per ogni confezione di shampoo venduta sarà infatti destinato dal laboratorio Hairtium a finanziare le attività della Onlus nel rispetto di rigide regole di trasparenza e rendicontazione.

Altra novità dell’edizione 2024 della Race for the cure legata alla collaborazione delle farmacie è l’allestimento di uno stand dedicato nell’area bambini. che i sindacati Federfarma Lazio e Federfarma Roma  hanno realizzato in collaborazione con i Farmacisti volontari di Roma e con Farmaciste insieme.

“Anche quest’anno confermiamo la nostra presenza alla Race for the cure, un importantissimo evento tutto dedicato alla prevenzione”  commenta Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma (nella foto). “E anche quest’anno il nostro stand offrirà un’analisi, l’elettrocardiogramma, più i test base per la valutazione del rischio cardiologico, misurazione della glicemia e del colesterolo. Tutto naturalmente gratuitamente, nell’ottica di far scoprire sempre di più quella che è la farmacia dei servizi e quello che offrono quotidianamente le farmacie che i cittadini hanno sotto casa”.

“Mi aspetto una grossa presenza sia dei cittadini sia dei colleghi” aggiunge Claudia Passalacqua, consigliere di Federfarma Roma e capitano della squadra di farmacisti che parteciperà alla race “e li invito a unirsi alla squadra di Federfarma Roma, che è una squadra ovviamente con un gruppo aperto”.

Una delegazione di Federfarma Roma sarà ricevuta questa mattina alle ore 9 dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  mentre sabato 11 maggio, alle 18, nella sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali (che per l’occasione e per tutta la durata della manifestazione sarà illuminato di rosa) è in programma un incontro sui temi della prevenzione con la partecipazione di esponenti nazionali e internazionali.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni