banner
mercoledì 15 Gennaio 2025
banner

Federfarma Roma, festa d’estate nel castello con e per Peter Pan: perché aiutare fa bene

banner

Roma, 31 maggio – Un’occasione di ritrovo, nonché un’opportunità per riunire tra loro i farmacisti e le personalità del mondo delle istituzioni, della politica, dell’industria e delle associazioni di categoria: questo vuole essere la Festa d’Estate promossa e organizzata da Federfarma Roma, il sindacato dei titolari di farmacia della Capitale e della sua provincia, che si terrà martedì 4 giugno, con inizio alle ore 20, nel Castello di Tor Crescenza (nella foto).

La serata ha però anche un altro scopo, sicuramente nobile: dare sostegno e visibilità alla organizzazione di volontariato “Peter Pan”, associazione nata 30 anni fa, il 16 novembre 1994, da un piccolo gruppo di genitori di bambini malati di cancro per accogliere altri bambini costretti dalla malattia a venire a Roma  con le loro famiglie per curarsi.. Nel tempo, “Peter Pan” ha saputo raccogliere intorno a sé centinaia di volontari e migliaia di donatori riuscendo ad aiutare oltre 900 famiglie.

Federfarma Roma è da sempre molto attiva nel promuovere iniziative di beneficenza volte a raccogliere risorse o fondi per il finanziamento di progetti mirati” spiega il presidente Andrea Cicconetti (nella foto). “Dalla raccolta di medicinali da destinare ai cittadini meno abbienti, alle iniziative gratuite di screening – con lo scopo di sensibilizzare e diffondere la cultura della prevenzione – fino alla raccolta di contributi per l’acquisto di macchinari o dispositivi medici da donare alle aziende ospedaliere romane. Quest’anno, in occasione della Festa d’Estate, noi farmacisti saremo ancora in prima linea nella solidarietà, sostenendo e dando visibilità alle iniziative dell’associazione Peter Pan che da molti anni si prende cura dei bambini malati di cancro dando loro accoglienza e supporto”.

Come già anticipato, “Peter Pan” offre ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure. I piccoli pazienti, che provengono da tutta Italia e dal mondo per curarsi a Roma, vengono accolti gratuitamente nelle case che l’associazione mette loro a disposizione, con stanze riservate e grandi spazi comuni dove poter socializzare con altre famiglie e sentirsi meno soli. Un luogo fatto di ascolto, supporto e giochi alla presenza di volontari, impegnati quotidianamente nel riportare ai bambini e alle famiglie un po’ della normalità che la malattia ha portato via loro.

“Siamo molto onorati di partecipare a questo evento di Federfarma Roma” dichiara il presidente Roberto Mainiero. “Grazie al vostro sempre crescente sostegno, l’associazione Peter Pan può continuare a offrire supporto ai bambini malati di cancro che, insieme alle loro famiglie, vengono a curarsi presso gli ospedali romani. Peter Pan vive anche grazie a voi”.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni