Roma, 12 luglio – Conferenza stampa di presentazione a Roma, il prossimo 17 luglio (ore 14.30) per l’undicesima edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar, con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, che si terrà il 7, 8 e 9 novembre in modalità della “phygital”: apertura dei lavori (a Roma) nel pomeriggio di giovedì 7 novembre e lavori congressuali declinati in modalità digitale nei due due giorni successivi, con i convegni proposti delle associazioni di categoria.
L’incontro con la stampa, che si terrà nella sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, permetterà di ribadire la natura dell’evento, che – spiega una nota – intende promuovere la discussione e il confronto su temi dell’attualità sanitaria, stimolando il dialogo attivo tra istituzioni, professionisti, ricercatori e aziende del comparto, al fine di elaborare strategie integrate a supporto della tutela della salute e favorire il rilancio della sanità attraverso interventi mirati e un approccio sinergico tra i diversi attori.
Al riguardo, la nota riporta una dichiarazione condivisa da Andrea Mandelli, presidente della Fofi e presidente del Congresso, Marco Cossolo, presidente di Federfarma (nelle foto a sinistra), Luigi d’Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Francesco Cannavò ed Eugenio Leopardi. presidente di Utifar (nelle foto a destra), dove si sottolinea come “il rilancio della sanità italiana
e
l’ammodernamento del Sistema sanitario nazionale passano anche attraverso i farmacisti e le farmacie, riconosciuti durante la scorsa edizione dell’assise (alla quale si riferisce la foto del titolo) come protagonisti della sanità territoriale, avendo dimostrato di saper garantire un importante contributo professionale, operativo e logistico per migliorare l’assistenza in una logica di efficientamento della continuità assistenziale e con un proficuo processo di presa in carico della persona nel suo percorso di prevenzione e cura. L’appuntamento di quest’anno contribuirà a tracciare e accompagnare il processo di evoluzione del ruolo della professione e della funzione della farmacia, attraverso il confronto con tutti gli attori del sistema”.
Il programma della conferenza stampa prevede un’introduzione, l’illustrazione della XI edizione di FarmacistaPiù da parte di D’Ambrosio Lettieri e gli interventi di Cossolo e Leopardi.