banner
mercoledì 19 Marzo 2025
banner

Aifa, report consuntivo spesa farmaceutica 2023: tetto superato di quasi 2,5 miliardi

banner

Roma, 23 luglio – L’Aifa ha reso disponibile ieri sul suo sito il report relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio-dicembre 2023 (consuntivo).

A livello nazionale la spesa complessiva del  2023 si è attestata a 21.766,4 milioni di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 15,15% (19.329,1 milioni) pari a +2.437,3 milioni di euro, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul Fsn definitivo 2023 del 17,06%, superiore di quasi due punti percentuali rispetto a quella assegnata.

Lo scostamento in eccesso è dovuto per intero all’andamento della spesa per acquisti diretti al netto dei gas medicinali, che si è attestata a 13.430, 2 milioni di euro, con uno scostamento assoluto di ben +3.287,3 milioni rispetto al tetto del 7,95% (calcolato sul Fondo sanitario nazionale  definitivo 2023 e pari a 10.143,0 milioni di euro).

Da gennaio a dicembre 2023, la spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Ssn calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale (ticket regionali e compartecipazione al prezzo di riferimento) e del payback 1,83% versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, si è attestata a 7.700,4 milioni di euro, evidenziando un lieve aumento rispetto a quella dell’anno precedente (+25,3 milioni). I consumi, espressi in numero di ricette (567,3 milioni di ricette), mostrano un lieve aumento (+0,6 %) rispetto al 2022; mentre l’incidenza del tickettotale mostra una leggera riduzione (-1,3%).

Per quanto concerne le dosi giornaliere dispensate, mostrano una lieve diminuzione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-1,3%, pari a 320,6 milioni) 

 

 

Aifa – Monitoraggio mensile della Spesa farmaceutica nazionale e regionale gennaio-dicembre 2023 (consuntivo)

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni