banner
mercoledì 19 Marzo 2025
banner

Promuovere la lettura, farmacia di Palidoro partecipa alla campagna #ioleggoperché

banner

Roma, 21 ottobre – Il libro, questo sconosciuto: nel nostro Paese si legge poco, anzi pochissimo. Nelle rilevazioni di Eurostat sull’abitudine alla lettura di libri nei Paesi dell’Eurozona, l’Italia è mestamente collocata al terzultimo posto della classifica: nel 2022, hanno letto almeno un libro soltanto 35 italiani over 16 su 100, percentuale superiore solo a quella di Cipro (33%) e Romania (29%).

Per il resto, il confronto è di quelli da far arrossire di vergogna: in Lussemburgo vanta 75 lettori su 100 cittadini, la Danimarca e l’Estonia 72 e 71 rispettivamente e, guardando ad alcuni tra i grandi Paesi, hanno letto almeno un libro il 62% dei francesi e il 54% degli spagnoli. A farla corta, la media europea è del 53%: noi ce ne distacchiamo di ben 18 punti percentuali.

Comprensibile, dunque, che si conducano sforzi e iniziative per migliorare la situazione, intervenendo in primo luogo sulle fasce più giovani della popolazione, come fa ad esempio #ioleggoperché, campagna di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione italiana editori (Aie) alla quale hanno aderito già più di 20mila scuole e oltre 3mila librerie in tutta Italia.

Perché ne scriviamo? Per il semplice motivo che tra quanti hanno deciso di partecipare  e promuovere la campagna  #ioleggoperché (che ha scelto come slogan Il futuro inizia con un libro) c’è anche una farmacia del litorale romano. Si tratta della Farmacia sociale Salvo D’Acquisto di Palidoro, frazione di poco più di 2000 abitanti del comune di Fiumicino, che si è subito “arruolata” all’iniziativa per promuoverla e arricchire così le biblioteche scolastiche di Fiumicino attraverso delle donazioni. Una conferma di come la farmacia sia – prima ancora di ogni altra cosa – un pulsante organo vitale della comunità sociale, sempre sintonizzato sui bisogni e le necessità (quali essi siano) dei cittadini e pronto a impegnarsi in concreto per trovare e dare risposte.

“Come farmacia sociale proponiamo, laddove ci fosse interesse, la donazione del primo libro per ragazzi sulla vita del nostro eroe Salvo D’Acquisto” spiega alla stampa locale il titolare Marco Tortorici (nella foto), che tra le sue esperienze professionali ha la ventennale direzione della farmacia comunale Isola Sacra, sempre a Fiumicino.  “Un testo che parla del suo coraggio e del suo altruismo, caratteristiche che ha avuto sin da bambino. E crediamo sia importante promuovere questi valori nelle scuole”.

Nelle librerie che aderiscono all’iniziativa sarà possibile acquistare i libri da donare alle scuole del territorio, creando un gemellaggio per raggiungere l’obiettivo comune: collaborare per la crescita delle biblioteche scolastiche.

“Chiunque può donare un libro da destinare alle scuole del proprio territorio” conclude Tortorici “contribuendo così a questa bellissima iniziativa volta a ricordare l’importanza della cultura e dell’istruzione dei giovani studenti. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi”.

 

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni