”banner
venerdì 14 Novembre 2025
”banner

Comunicare il rischio sulle terapie, a Milano il 19 settembre il Pharmacovigilance Focus

banner

Roma, 22 luglio – Si terrà a Milano, il prossimo 19 settembre con inizio alle ore 10,  la terza edizione del Pharmacovigilance Focus, evento dedicato alla comunicazione del rischio sulle terapie, elemento cruciale per garantire un’informazione chiara, trasparente e basata sulle evidenze.  Il focus sarà ospitato dall’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7).

A promuoverlo è il gruppo inter-societario composto da Società italiana di Farmacologia (Sif), Società italiana di Farmacia ospedaliera (Sifo),  Società italiana Attività regolatorie, accesso, farmacovigilanza (Siarv), Società italiana di Medicina farmaceutica (Simef), Associazione farmaceutici industria (Afi) e  Società italiana di Tecnologia e Legislazione farmaceutiche (Sitelf), in collaborazione con l’Italian Chapter della International Society of Pharmacovigilance (Isop). L’obiettivo è quello di offrire un’opportunità di confronto tra diversi stakeholder per esplorare le migliori strategie di comunicazione del rischio e analizzare l’impatto delle nuove tecnologie sull’informazione e sul rischio percepito nel contesto delle cure.
Durante la giornata saranno organizzati interventi e due tavole rotonde con esperti nel settore della salute, tra cui rappresentanti delle agenzie regolatorie, associazioni pazienti, accademici, operatori sanitari e rappresentanti delle aziende farmaceutiche. Il programma completo del convegno è disponibile a questo link ed è coerente con il tema scelto quest’anno dall’Organizzazione mondiale della sanità per il World Patient Safety Day, dedicato alla sicurezza dei bambini: il focus di quest’anno, infatti, sarà incentrato sul ruolo della comunicazione del rischio nelle terapie con un riferimento particolare alle  popolazioni vulnerabili.

La quota di iscrizione è di euro 100 + iva 22%. Per procedere con la registrazione è necessario formalizzare la registrazione cliccando su questo link. Per ulteriori informazionianche di carattere organizzativo e logistico, è possibile contattare la segreteria organizzativa:  New Aurameeting Srl  – Tel: +39 02 66203390 e-mail: eventi@newaurameeting.it

 

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni