banner
domenica 24 Settembre 2023
banner
HomeFarmaci

Farmaci

La ginecologa: “Sì a progestinici senza ricetta, ma farmacie diventino elementi di sicurezza”

Roma, 22 settembre - Il recente via libera dell’agenzia regolatoria federale americana (Fda) alla vendita senza ricetta della prima pillola contraccettiva a base di...

Commissione europea, dopo l’ok Ema approvato anticancro innovativo di Menarini

Roma, 22 settembre - Dando seguito all'opinione positiva espresso nello scorso mese di luglio dal Chmp, il Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema,...

Spesa farmaceutica, cosa c’è da cambiare, su Sanità24 l’opinione di due esperti dell’Aifa

Roma, 21 settembre - Francesco Trotta e Aurora Di Filippo (nelle foto qui sotto), dirigenti dell'Ufficio monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le...

Ema, revisione di un farmaco per il controllo del peso, si valutano i rischi cardiovascolari

Roma, 19 settembre - L'Ema ha avviato una procedura di revisione su Mysimba (naltrexone/bupropione), un medicinale per il controllo del peso negli adulti con...

Mitomicina medac, Aifa revoca le restrizioni sull’uso di preparati per via endovenosa

Roma, 19 settembre - L'Aifa ha rilasciato una nota informativa importante concernente la revoca delle restrizioni sull'uso di preparati di Mitomicina Medac 10 mg...

Ema, il Chmp raccomanda nella riunione di settembre l’approvazione di 9 nuovi farmaci

Roma, 18 settembre - Nuove importanti dall'ultimo meeting del Chmp, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano dell'Ema, tenutosi dall'11 al 14...

Remuzzi (Mario Negri) su nuovi vaccini Covid: “Priorità a chi è a rischio, ma gratuiti per tutti”

Roma, 18 settembre - L'annuncio del ministro della Salute Orazio Schillaci sulla gratuità per tutti del nuovo vaccino anti Covid aggiornato alle varianti XBB...

Morbo di Crohn, Aifa ammette a rimborso Ssn il primo inibitore specifico dell’interleuchina

Roma, 18 settembre - L'Aifa ha approvato la rimborsabilità di risankizumab (Skyrizi 600 mg per via intravenosa come dose d'induzione e 360 mg per...

Vaccini anti-influenzali stagione 2023-2024, pubblicata sulla GU la determina dell’Aifa

Roma, 15 settembre  - La Determina dell’Aifa del 7 settembre 2023 che autorizza l’aggiornamento, per la stagione 2023-2024, della composizione dei vaccini influenzali autorizzati...

Conferma dall’Ema: “Via libera in settimana al nuovo vaccino anti-Covid Moderna”

Roma, 15 settembre - Count down per l'approvazione da parte dell'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, del nuovo vaccino anti-Covid di Moderna aggiornato alla variante...

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni