Venturi: “L’esperienza dell’Emilia Romagna a disposizione della Conferenza Regioni”

Venturi: “L’esperienza dell’Emilia Romagna a disposizione della Conferenza Regioni”

Roma, 18 settembre – Il nuovo coordinatore sanità della Conferenza delle Regioni, Sergio Venturi (nella foto), assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, bolognese di Vergato, è un medico 62enne con un lungo cursus honorum  all’interno del servizio sanitario della sua Regione, fove ha ricoperto numerosi incarichi dirigenziali (tra gli altri, nelle Usl di Bologna nord, Faenza, Ravenna e Modena).
Responsabile del servizio Presidi ospedalieri della Regione Emilia-Romagna negli anni ’99-2000, è stato direttore generale dell’Asl di Imola (2000-2002), dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma (2002-2010) e del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi.
Un curriculum di tutto rispetto che lo ha portato, Il 29 dicembre 2014, alla nomina di assessore alle Politiche per la Salute nella Giunta dell’Emilia Romagna  guidata dal presidente Stefano Bonaccini.
Commentando la nomina di ieri a coordinatore della sanità in seno alla Conferenza delle Regioni, Venturi ha fatto professione di modestia, sostenendo che l’incarico “è il raccolto di quanto seminato in questi anni, per cui non posso che ringraziare chi mi ha preceduto nel ruolo di assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna”, ovvero Carlo Lusenti.
Ma il nuovo coordinatore, con  garbo e cortesia istituzionali, ha anche voluto ringraziare la Regione Veneto, e quindi Luca Coletto“per l’ottimo lavoro svolto, la nostra collaborazione sono certo che proseguirà anche in futuro”.
“Da parte nostra – ha concluso Venturi – mettiamo a disposizione della Commissione la nostra esperienza per far sì che le Regioni, nel loro insieme, possano dare concretamente il loro contributo affinché il Servizio sanitario nazionale possa garantire quegli standard di qualità che i cittadini giustamente ci chiedono”.

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn