banner
martedì 14 Gennaio 2025
banner
HomeFarmaci

Farmaci

Ema: “Con nuove norme Ue accesso più largo e rapido a farmaci e tecnologie sanitarie”

Roma, 14 gennaio - "Un passo avanti nell'accelerare e ampliare l'accesso a nuovi medicinali e tecnologie sanitarie innovative". Per l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco,...

Trasmissione dei dati doping, restano poco più di tre settimane per assolvere l’obbligo

Roma, 7 gennaio - Come già riferito dal nostro giornale una decina di giorni fa, a partire dal 1° gennaio e fino al 31...

Fda, farmaco anti-obesità approvato per il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno

Roma, 29 diembre - La Food and Drug Administration (Fda), l'autorità regolatoria statunitense, ha approvato Zepbound (tirzepatide), farmaco per la perdita di peso prodotto da...

Nota importante su Alofisel: nessun paziente potrà essere più trattato con il farmaco

Roma, 20 dicembre - Il beneficio clinico di Alofisel (darvadstrocel) non è più dimostrato tale da giustificarne l’uso continuato in Unione europea e, pertanto,...

Assofarm: “Toscana, da scelta su fascia A gravi danni ai cittadini, la Regione cambi idea”

Roma, 17 dicembre - "Siamo di fronte ad un provvedimento che peggiorerà la qualità della vita di cittadini con seri problemi di salute. Se...

Aifa: “In Italia offerta farmaci rimborsabili ai vertici Ue con spesa pubblica minore”

Roma, 17 dicembre - "L'Italia garantisce in regime di rimborsabilità un'offerta di farmaci tra le più alte d'Europa e la spesa farmaceutica è in...

Ema, altri 17 farmaci raccomandati per il rilascio dell’Aic, nel 2024 sono 114 in tutto

Roma, 16 dicembre - Sono 17 i nuovi medicinali raccomandati che il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema, il Chmp, ha approvato...

Industrie Ue, “bugiardino” nel mirino: rilasciato documento per renderlo “paziente-centrico”

Roma, 5 dicembre - Il problema, nonostante gli annosi e reiterati tentativi di risolverlo, è sempre in piedi: i foglietti illustrativi dei medicinali sono...

Ema: doxiciclina, non emersi collegamenti tra uso del farmaco e rischio suicidario

Roma, 2 dicembre - Dall'ultimo meeting del Prac, il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza e la sicurezza dei farmaci dell'Ema, l'agenzia...

Aifa, spesa farmaci gennaio-giugno 2024, acquisti diretti 2,2 miliardi oltre il tetto

Roma, 28 novembre - Nel primo semestre 2024 la spesa farmaceutica per acquisti diretti, composta soprattutto da medicinali a dispensazione ospedaliera, in Italia è...

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni