banner
mercoledì 18 Giugno 2025
banner

Cresce il sostegno dell’Italia allo sviluppo dei farmaci per le malattie rare

banner

 

Roma, 14 gennaio – L’Agenzia italiana del farmaco, rispondendo a una richiesta di supporto proveniente dall’autorità regolatoria per i farmaci slovacca nell’ambito dell’organizzazione del Semestre di Presidenza dell’Unione europea dal 1° luglio al 31 dicembre 2016, ospiterà nella seconda parte dell’anno il meeting internazionale del Comitato Ema per i Mmedicinali orfani (Comp).

Il Comp, ricorda una nota pubblicata ieri dall’Aifa, è il comitato dell’Agenzia europea dei medicinali responsabile della “designazione di medicinale orfano” che viene rilasciata per i farmaci destinati alla diagnosi, alla prevenzione o al trattamento di condizioni rare (con prevalenza non superiore a 5 su 10.000 persone nell’Unione Europea) che possono mettere a rischio la vita dei pazienti.

È presieduto da Bruno Sepodes e produce pareri per la Commissione europea al fine di sviluppare la regolamentazione dei medicinali orfani in Europa, elaborando dettagliate linee guida e contribuendo a livello internazionale alle discussioni su questioni relative ai farmaci orfani.

All’interno del Comp il nostro Paese è rappresentato da Armando Magrelli dell’Istituto superiore di sanità e da Giuseppe Capovilla, componente nominato dalla Commissione europea su indicazione dell’Ema.

Secondo i dati Ema relativi al periodo 2007-2015, l’Italia risulta essere al terzo posto con un totale di 18 designazioni di farmaci orfani nel 2015, con un notevole incremento rispetto agli anni passati.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni