banner
domenica 15 Giugno 2025
banner

Federfarma: “Ricetta elettronica, decisivo l’impegno delle farmacie”

banner

Roma, 11 febbraio – “Grazie all’impegno delle farmacie i cittadini possono ritirare i medicinali prescritti dal proprio medico su ricetta elettronica in qualsiasi località del territorio nazionale.” Questo l’incipit del comunicato diffuso ieri da Federfarma, al termine di un incontro tecnico tra i suoi rappresentanti, quelli di Promofarma (la società di servizi informatici del sidancato titolari ) e di Sogei con le società che sul territorio assistono le farmacie dal punto di vista informatico, organizzato proprio allo scopo di fare il punto della situazione e consentire al cittadino l’effettivo utilizzo della ricetta dematerializzata in tutta Italia.

Utilizzo che, informa la nota Federfarma, è ormai possibile: “I cittadini possono quindi recarsi in qualsiasi farmacia, anche in una Regione diversa da quella di residenza, per ottenere senza difficoltà i medicinali prescritti con ricetta elettronica. Per il momento, il farmacista applicherà i ticket e le esenzioni in vigore nella propria Regione” precisa Federfarma, ma “a partire dal 1° marzo è prevista l’attivazione da parte di Sogei del sistema che consentirà di applicare ticket ed esenzioni della Regioni di residenza dell’assistito.”

“È questa un’ulteriore testimonianza del grande impegno delle farmacie per favorire l’attuazione del processo di informatizzazione in atto nel Paese, con l’obiettivo sia di semplificare la vita al cittadino, sia di aiutare lo Stato nella razionalizzazione delle risorse” dichiara la presidente del sindacato Annarosa Racca.

Con lo stesso obiettivo, le farmacie si sono attivate per consentire l’invio dei dati relativi agli scontrini fiscali nell’ambito della realizzazione del 730 precompilato, un’altra iniziativa di grande utilità per i cittadini.

“I primi esiti relativi all’invio degli scontrini del 2015 – continua Racca – confermano che il sistema funziona a dovere e che, dal 2016, tutti gli scontrini contenenti spese fiscalmente detraibili verranno trasmessi all’Agenzia delle Entrate, nel pieno rispetto dei vincoli stabiliti dal Garante per la privacy. Assieme alla ricetta digitale questo è un altro esempio degli sforzi di cui le farmacie sono capaci per innovare e aprirsi alle nuove tecnologie, nell’interesse della collettività.”

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni