banner
mercoledì 18 Giugno 2025
banner

Racca: “Ricetta elettronica, vantaggi per Ssn e cittadini. Tutto ok nelle farmacie”

banner

Roma, 1 marzo – Grazie al confronto e alla collaborazione tra Federfarma, Sogei e Regioni procede la diffusione della ricetta elettronica, che “costituisce un grande passo avanti, con vantaggi sia per il cittadino sia per lo Stato. Si risparmiano i costi della carta e della stampa delle ricette tradizionali. Si modernizza il sistema di registrazione delle ricette e di controllo della spesa farmaceutica.”

Così Annarosa Racca, presidente del sindacato dei titolari di farmacia, commenta in un comunicato diffuso nella mattinata di oggi l’ulteriore progresso compiuto dal percorso di dematerializzazione della ricetta nel nostro Paese, cominciato tre anni fa.  A far data da oggi, come già riferito in precedenza dal nostro giornale, la ricetta elettronica potrà infatti essere utilizzata in tutta Italia con l’applicazione di ticket ed esenzioni della Regione nelle cui liste è iscritto l’assistito, indipendentemente dalla Regione in cui il medico ha compilato la prescrizione.

Per ottenere il farmaco basterà consegnare in farmacia il promemoria rilasciato dal medico, che potrà comunque ancora prescrivere sul solito ricettario Ssn, rilasciando la ricetta cartacea (quella di colore rosso):  il cittadino potrà ovviamente continuare a utilizzarla per prelevare i farmaci, ma solo nella Regione nelle cui liste è iscritto. Le ricette cartacee potranno ancora essere utilizzate in particolari circostanze, come le visite domiciliari.

“Adesso, con la circolarità nazionale della ricetta elettronica” osserva Racca “il cittadino che si muove per ragioni di studio, lavoro o turismo, potrà prelevare i farmaci in qualsiasi farmacia del territorio nazionale, con il ticket e le esenzioni previste nella regione in cui risiede.”

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni