Roma, 18 marzo – Ancora un prestigioso riconoscimento a Montecarlo per Ornella Barra (al centro nella foto del titolo insieme a suo marito Stefano Pessina dopo la consegna del premio), chief operating officer international del gruppo Walgreens Boots Alliance, alla quale l’Associazione Femmes Leaders Mondiales Monaco (Flmm), che vanta l’alto patronato della Principessa Stephanie, ha conferito il Premio Donna Flmm 2025. Il riconoscimento, consegnato dalla presidente Chantal Ravera nell’esclusivo scenario dello Yacht Club di Monaco ha voluto premiare il percorso davvero rimarchevole di una figura diventata emblematica nel settore farmaceutico mondiale.
Nata in Italia e naturalizzata monegasca, Ornella Barra, laureata in farmacia all’Università di Genova, vanta un percorso professionale invidiabile fin dagli esordi come farmacista, dapprima gestendo una farmacia e comprandone poi una propria. Nel 1982 fonda la società di distribuzione farmaceutica Di Pharma, in seguito acquisita da Alleanza Salute Italia.
Da allora ha ricoperto diverse cariche ed è stata consigliere dei board di numerose società (quotate in Borsa e a capitale privato). Successivi cicli di trasformazione hanno portato, nel 2014, alla creazione insieme a Pessina di Walgreens Boots Alliance, leader mondiale per la salute e il benessere in farmacia, protagonista delle cronache in questi giorni per l’accordo definitivo stipulato per essere acquisita da Sycamore Partners, società di private equity specializzata in investimenti nel settore della vendita al dettaglio, dei beni di consumo e della distribuzione.
La cerimonia di premiazione si è svolta dieci giorni fa, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, alla presenza di numerose personalità, tra cui Isabelle Berro-Amadeï, ministro di Stato ad interim, Christophe Robino, ministro degli Affari sociali e della Salute e Manuela Ruosi, ambasciatore d’Italia. Alla Barra è stata consegnata un’opera dell’artista Beli, al secolo Belinda Bussotti, scultrice e pittrice con sede a Monaco le cui opere sono state esposte anche in Francia, Ucraina, Belgio, Spagna, Italia e altri Paesi.
Il nuovo premio, conferito in quella che è ormai da tempo la sua casa, è per Ornella Barra il riconoscimento ulteriore di quanto il suo percorso professionale, manageriale e imprenditoriale sia stato e ancora sia un esempio ispiratore di successo e determinazione per le donne di tutto il mondo.


