”banner
mercoledì 15 Ottobre 2025
”banner

Roma, torna Farmacuore, l’edizione 2025 in calendario nella serata del 25 ottobre

banner

Roma, 16 ottobre – Torna il 23 ottobre Romacuore, appuntamento molto atteso dalla comunità dei professionisti della salute della Capitale giunto quest’anno alla sua edizione n. 22, molto apprezzato per il  suo taglio pratico, che favorisce un aggiornamento puntuale sulle novità in ambito cardiologico e sui reali progressi applicabili nella clinica.

Anche l’edizione di quest’anno, che si svolgerà nelle sale del NH Hotel di Via dei
Gracchi il 23, 24 e 25 ottobre prossimo, prevede un evento espressamente dedicato alla professione farmaceutica, Farmacuore, realizzato con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti di Roma e accreditato ai fini Ecm (3 crediti).

Farmacuore si terra nella serata di giovedì 23 ottobre, dalle ore 20 alle 22. I lavori saranno moderati dal presidente dell’Ordine dei farmacisti di Roma, Giuseppe Guaglianone e dal presidente della Fondazione Giacomo Leopardi Ets Emilio Croce e prevedono gli interventi di Maria Grazia Mediati vicepresidente dell’Ordine dei farmacisti di Roma e Savina Nodari, professore associato di Cardiologia dell’Università degli studi di Brescia, sul tema Cuore e Farmacia, seguite da Federica Meringolo, dottoranda in Cardiologia all’Unical- Università della Calabria, che illustrerà tutto quel che c’è da sapere sul defibrillatore impiantabile, e da Alessia Ventricini, del servizio Endocrinologia-Diabetologia dell’Asl Rm2, che affronterà il tema della prevenzione e della cura dell’obesità, diventato di stringente attualità dopo l’approvazione definitiva della legge (primo firmatario il deputato Roberto Pella) che riconosce ufficialmente questa condizione l’obesità come malattia cronica e ne inserisce le prestazioni nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), garantendone così la presa in carico dal Servizio sanitario nazionale.

Ulteriori informazioni sull’evento e le modalità di iscrizione e partecipazione possono essere rivolte al provider e organizzatore dell’evento, Fisioair Srl (www.fisioair.it), al numero di telefono  06/89232124 o all’indirizzo e-mail  info@fisioair.it.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni