Roma, 17 ottobre – Con due note distinte, l’Ufficio Qualità dei prodotti e Contrasto al crimine farmaceutico dell’Agenzia italiana del farmaco, guidato da Domenico Di Giorgio, ha opportunamente diffuso agli stakeholders le segnalazioni di due furti di medicinali recentemente avvenuti in strutture ospedaliere del Paese, facendo circolare l’elenco di tutti i medicinali rubati.
Il primo furto in ordine di tempo è quello compiuto nella notte tra il 17 e il 18 settembre ai danni della a farmacia dell’ Irccs Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, con la sottrazione di farmaci oncologici per un valore stimato 800mila euro, in particolare anticorpi monoclonali, farmaci sperimentali e farmaci utilizzati per il melanoma uveale, tumore che colpisce l’occhio, secondo quanto riferito da fonti del nosocomio ad alcunce testate di informazione.
L’Aifa ha trasmesso agli operatori del settore farmaceutico l’elenco di tutti i medicinali sottratti dagli autori del crimine farmaceutico, con l’invito a diffondere l’informazione tra i propri associati, al fine di prevenire la re-immissione di questi prodotti nella catena legale di distribuzione.
Qualora dovessero verificarsi anomalie relative all’offerta dei medicinali in questione – soprattutto se riconducibili ai lotti indicati nella segnalazione – l’Aifa chiede di contattare tempestivamente l’Ufficio per il contrasto dei crimini farmaceutici (medicrime@aifa.gov.it), permettendo così di effettuare i dovuti controlli e accertare la legittimità delle forniture.
L’altra segnalazione riguarda un furto di farmaci avvenuto il 3 ottobre scorso a danno del presidio territoriale “Casa della Salute” di Scilla (Reggio Calabria). Anche in questo caso, l’elenco dei medicinali sottratti è stato allegato alla comunicazione ufficiale trasmessa a tutti gli stakeholders, sempre al fine di diffondere le informazioni per prevenire ogni tentativo di re-immissione dei farmaci rubati nel circuito legale di distribuzione. E come già nell’altra comunicazione, l’Aifa chiede di essere subito contattata se si dovessero riscontrare offerte anomale dei medicinali in questione, per procedere con la massima tempestività ai dovuti controlli e accertamenti.
In calce all’articolo, i link alle due comunicazioni ufficiali relative ai furti trasmesse da Aifa.
♦ Nota Aifa – Furto farmaci ai danni del presidio Casa della Salute di Scilla (RC)