”banner
giovedì 23 Ottobre 2025
”banner

Il nuovo CdA Enpaf elegge Maurizio Pace presidente per il quadriennio 2025-29

banner

Roma, 23 ottobre – Ultimo atto, ieri, per la nuova governance dell’Enpaf, con l’assegnazione delle cariche apicali del Consiglio di Amministrazione scaturito dalle elezioni dello scorso 10 settembre, che governerà l’Ente nel quadriennio 2025-29.

Alla presidenza della cassa di categoria è stato eletto, come ampiamente previsto, Maurizio Pace (nella foto del titolo), presidente dell’Ordine dei farmacisti di Agrigento e segretario della Fofi, già espressamente candidato alla carica fin dalla presentazione della lista unitaria al Consiglio nazionale, dove ha poi raccolto un consenso largamente maggioritario. Ad affiancarlo come vicepresidente sarà un altro titolare di farmacia, Eugenio Leopardi (nella foto), membro del Consiglio direttivo dell’Ordine di Roma e presidente di Federfarma Lazio e Utifar.

Gli altri eletti sono ancora due titolari, Rachele Aspesi (Varese) e Vincenzo D. Lozupone (Bari) e i quattro non titolari  Paolo Savigni  (Siena), Vincenzo Santagada (Napoli), Luciano Diomedi (Macerata) e Daniela Cremona (Piacenza).

Il Consiglio di Amministrazione è quindi completato dai membri designati in rappresentanza dei ministeri vigilanti, anch’essi due farmacisti: si tratta di  Vladimiro Grieco, titolare di farmacia, segretario dell’Ordine di Roma e presidente di Fenagifar, nominato dalla ministra del Lavoro Marina Calderone, e dell’ostunese Vittorio Carparelli, anch’egli titolare, nominato dal ministro della Salute Orazio Schillaci.

Il nuovo Collegio sindacale, composto dai componenti eletti, gli effettivi Alessandro Somacal (Belluno) e Domenico Di Tolla (Lecce) e i supplenti Silvio di Giuseppe (Teramo) e Giulio Mignani (Rimini) è stato anch’esso integrato con la nomina di Tiziana Strabioni, funzionario amministrativo del Dipartimento Ragioneria dello Stato, in rappresentanza del Ministero dell’Economia e finanze.

Completati i ranghi, i nuovi organi statutari dell’Enpaf possono dunque cominciare il delicato e impegnativo mandato al quale sono stati chiamati, che si concluderà nel 2029.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni