”banner
giovedì 23 Ottobre 2025
”banner

Concorsi per nuove sedi, il 27 ottobre parte Farmaquiz, la piattaforma per “allenarsi”

banner

Roma, 24 ottobre – A partire da lunedì prossimo, 27 ottobre, sarà attiva Farmaquiz, la nuova piattaforma di simulazione del concorso per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche, che permette di “allenarsi” ai quiz a risposta multipla con simulazioni realistiche e statistiche chiare, realizzata sulla base della banca dati ministeriale ufficiale, aggiornata al decreto del Ministero della Salute del 11 agosto 2025 e alle 3.000 domande pubblicate in Gazzetta Ufficiale. 

Ne dà notizia la Fondazione Francesco Cannavò, tornando a illustrare le ragioni dell’iniziativa, espressamente dedicata ai farmacisti che vogliono prepararsi per le prove attitudinali dei concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche, sia quelli già indetti dalle Regioni sia quelli futuri, ma utile anche ai farmacisti neo-iscritti all’Albo professionale che intendano acquisire l’idoneità alla titolarità.
L’obiettivo della piattaforma è fornire uno strumento pratico per acquisire una preparazione efficace, grazie alla possibilità offerta ai professionisti di esercitarsi sul database di tutti i quiz, simulando le condizioni reali dell’esame, incentrato sui nuovi quiz del 2025, pubblicati nel Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale – Serie Generale dello scorso 4 settembre e  disponibili in Pdf anche sul sito del Ministero, nonché sul sito istituzionale della Fofi.

Se necessario, Farmaquiz verrà implementata anche con i quiz del 2011, per consentire l’accesso alle simulazioni anche ai partecipanti ai concorsi già indetti dalle Regioni e non ancora espletati.

“Sappiamo quanto sia cruciale una preparazione mirata e puntuale per affrontare con successo il concorso” afferma il presidente della Fondazione Cannavò e vicepresidente Fofi  Luigi D’Ambrosio Lettieri (nella foto), spiegando che proprio da qui nasce l’idea di dare vita alla piattaforma, uno strumento di servizio che vuole essere e si propone come un utile supporto per i farmacisti italiani, “offrendo loro un ambiente di studio flessibile e accessibile in qualsiasi momento”.

La piattaforma è disponibile al link www.farmaquiz.com e i suoi servizi sono accessibili previo abbonamento, al costo annuale di 90 euro l’anno.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni