”banner
domenica 16 Novembre 2025
”banner

Ema, via libera a una nuova terapia per rallentare l’insorgenza del diabete di tipo 1

banner

Roma, 17 novembre –  Via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) al primo trattamento di una nuova classe per ritardare l’insorgenza della malattia. Il Chmp, nel meeting di nnvembre 2025  del quale riferiamo in questo articolo, ha infatti raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione europea per Teizeild (teplizumab), un anticorpo che ritarda la progressione della malattia riducendo il ritmo dell’autodistruzione delle cellule beta pancreatiche (che producono insulina, ormone che regola la glicemia) da parte del paziente.

Come funziona il farmaco, per chi è indicato.  Teizeild viene somministrato per infusione endovenosa una volta al giorno per 14 giorni consecutivi e posticipa significativamente il passaggio allo stadio 3 del diabete di tipo 1, fase in cui compaiono normalmente i sintomi e sono necessarie iniezioni giornaliere di insulina per gestire i livelli di glicemia. Il trattamento è raccomandato negli adulti e nei bambini a partire dagli 8 anni di età con diabete di tipo 1 di stadio 2.

Il via libera del Chmp Ema dell’Ema alla nuova arma terapeutica è arrivato, felice coincidenza, proprio nella Giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 dalla Federazione internazionale del Diabete (Idf) e dall’Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sulla malattia, giornata che si celebra ogni anno il 14 novembre, data scelta per ricordare la nascita del professor Frederick Banting, che insieme al suo collaboratore Charles Best nel 1921 isolò l’insulina, rivoluzionando la cura del diabete e salvando milioni di vite.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni