Roma, 21 novembre – L’Automobile Club d’Italia (Aci) rende noto di avere attivato un servizio gratuito che consente di ottenere l’attestazione della classe di distanza chilometrica intercorrente tra le farmacie situate in frazioni comunali e il centro geografico comunale del capoluogo della provincia di appartenenza, necessaria per la corretta determinazione dell’indennità di residenza, così come previsto dall’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private (art. 17, comma 3).
L’indennità viene calcolata in base a una serie di parametri utilizzati come indicatori di disagio, a ciascuno dei quali è attribuito un punteggio, la cui somma determina proporzionalmente la quota di indennità spettante alla farmacia.
I parametri utilizzati sono il fatturato complessivo della farmacia ai fini Iva, il numero degli abitanti della località in cui insiste l’esercizio, il numero dei turni di notte effettuati nell’anno e, appunto, la distanza della farmacia dal capoluogo di provincia calcolata in base alle tabelle Aci, che – solo per fare un esempio dei criteri di attribuzione del punteggio – “vale” 10 punti se superiore ai 50 km e, a decrescere, 8 punti fino a 40 km, 4 fino a 40 km, 2 fino a 25 km e 1 fino a 10 km.
Il servizio è rivolto alle Amministrazioni pubbliche e alle farmacie che ne facciano richiesta, secondo le modalità specificate sul sito istituzionale di Aci inviando una mail all’indirizzo distanzechilometriche@aci.it, allegando una copia del foglio excel disponibile a questo link. L’Aci precisa che è necessario compilare tutte le colonne del foglio excel, avendo cura di inserire una riga per ciascuna farmacia per la quale si richiede l’attestazione.
La richiesta, di norma, verrà evasa in 2-4 giorni lavorativi dalla ricezione della mail, esclusi il sabato e i giorni festivi.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti sul servizio o per assistenza nella compilazione della richiesta, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail distanzechilometriche@aci.it.


