Roma, 30 settembre – Per contrastare la minaccia globale della resistenza antibatterica, l’Oms ha lanciato nel febbraio 2024 la dashboard Glass (acronimo per Global antimicrobial resistance and use surveillance systems), dedicata appunto alla visualizzazione dei dati sulla resistenza e sull’uso degli antimicrobici all over the world nei Paesi, territori e aree iscritti al sistema di sorveglianza, favorendo in questo modo la condivisione globale dei dati sulla resistenza antibiotica.
L’Italia aderisce a Glass, utilizzando i suoi diversi moduli tecnici per la trasmissione dei dati per supportare l’attuazione della sorveglianza della resistenza antibiotica One Health a livello nazionale e facilitare le analisi integrate tra i dati Amc (consumi di antibiotici) e Amr (antibiotico- resistenza),
L’Oms ha ora lanciato una versione migliorata del “cruscotto” del sistema, che offre nuove informazioni sulla antibiotico-resistenza e l’uso degli antibiotici (Amu), portando avanti gli sforzi globali per migliorarne il monitoraggio mondiale. La nuova versione del dashboard include i dati Amr e Amu per il periodo 2016-2023, come riportato da 141 Paesi, territori e aree (Cta) che partecipano a questa fondamentale iniziativa di sorveglianza globale su uno dei problemi di maggiore criticità per la salute mondiale.
I dati presentati ampliano e integrano le informazioni fornite nei rapporti Glass. Mentre i rapporti evidenziano i risultati chiave e offrono raccomandazioni attuabili, il dashboard fornisce un accesso diretto ai dati sottostanti, supportando una diffusione trasparente.
Il cruscotto è organizzato in due sezioni principali: la sezione Global Amu presenta i dati annuali a livello globale, con disaggregazioni per regione dell’Oms e livello di reddito. Gli indicatori sono mostrati come distribuzioni tra Paesi (con mediane e intervalli interquartile) e per singoli Paesi. Gli utenti possono anche visualizzare le tendenze temporali per i Paesi selezionati e scaricare set di dati. L’altra sezione è quella dei profili di Paese, territorio o area, dove gli utenti possono visualizzare un profilo Cta, comprese le tabelle e le serie temporali dal 2016 al 2023.
È disponibile una versione Pdf scaricabile di ciascun profilo, che riassume gli indicatori chiave. Vengono forniti anche profili Cta per Amr e Amu e tutte le cifre e i dati sono scaricabili.
Maggiori informazioni sono ricavabili dai documenti riportati in calce.
♦ Global antimicrobial resistance and use Surveillance System (Glass) dashboard
♦ Glass report: Antibiotic use data for 2022