”banner
giovedì 13 Novembre 2025
”banner

Rapporto Osmed, ai Glp-1 il primato 2024 del costo annuale per utilizzatore più elevato

banner

Roma, 13 novembre – Tra gli elementi di dettaglio rilevati dal Rapporto Osmed 2024 presentato dall’Aifa nei giorni scorsi (RIFday ne ha ampiamente riferito qui e qui) spicca l’aumento dell’uso dei nuovi farmaci anti-obesità, gli analoghi del Glp-1, già utilizzati nella lotta al diabete, che lo scorso anno hanno registrato una spesa pubblica complessiva di 1 miliardo e 642 milioni di euro, con un aumento del 13,2% rispetto al 2023. Un notevole exploit che porta questa categoria di farmaci, da soli o in associazione alle insuline, a conquistare nel 2024  il primato del costo annuale per utilizzatore più elevato (722,5 euro per gli analoghi del Glp‐1 da soli e 736,1 in associazione alle insuline).

Sono aumentati, documenta l’Aifa, sia i consumi (+4,3%) sia il costo medio per dose (+8,3%), con uno spostamento dei consumi verso categorie di farmaci di più recente introduzione in terapia, come gli analoghi del Glp-1, le gliflozine e le loro associazioni. In particolare, gli analoghi del Glp-1, a cui appartiene la semaglutide, nonostante una riduzione del costo medio pari all’1,8%, registrano un aumento di spesa dell’11,5% e dei consumi del 13,3%, con la sola semaglutide che cresce rispettivamente del 58,4% e del 59,8%.

Le gliptine da sole registrano un aumento di spesa (+35,5%) attribuibile – precisa il Rapporto Osmed – esclusivamente all’incremento del costo medio per giornata di terapia (+40,3%), considerando la contrazione del 3,7% dei consumi. Infine, per le gliflozine da sole si rileva un aumento di spesa del 39,6% e dei consumi del 45,1% (ma una riduzione del costo medio per giornata di terapia del 4,1%).

In ogni caso, registra ancora il rapporto dell’Aifa, la metformina, quando usata da sola, è ancora il farmaco più utilizzato nel trattamento del diabete (23,4 dosi giornaliere ogni 1000 abitanti), pari al 31,5% del totale, mentre i nuovi farmaci agonisti dei recettori Gip e Glp-1, rappresentati dalla tirzepatide, sono la categoria a maggior costo medio per giornata di terapia con un valore di 130,57 euro.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni