”banner
martedì 14 Ottobre 2025
”banner
HomeScienza e ricerca

Scienza e ricerca

Studio dell’Irccs Ior di Bologna: “Il vaccino anti-Covid non aumenta il rischio di artrite”

Roma, 14 ottobre - Uno studio condotto da una squadra di reumatologi dell'Irccs Istituto ortopedico Rizzoli (Ior) di Bologna, pubblicato sul numero di ottobre...

Studio USA scopre un meccanismo brucia-grassi che accelera il metabolismo

Roma, 13 ottobre - Uno studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis,  pubblicato su Nature, ha svelato un...

Medicina, Nobel a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per le loro scoperte sui linfociti T

Roma, 7 ottobre - Il premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon...

Italia, scoperto interruttore per salute cellule, possibile strada per terapie come il Parkinson

Roma, 7 ottobre - Un team di scienziati italiani dell'Università Cattolica di Roma e dell'università Roma Tre ha scoperto un interruttore chiave per l'equilibrio...

Obesità cronica, primo algoritmo europeo per la cura farmacologica personalizzata

Roma, 6 ottobre - Un importante passo avanti nella lotta all’obesità e alle sue complicanze arriva dall’European association for study of obesity (Easo), che...

Ricerca italiana scopre anticorpo efficace contro il superbug Klebsiella pneumoniae

Roma, 3 ottobre - Lo spauracchio Klebsiella pneumoniae, super-batterio resistente agli antibiotici che può facilmente diffondersi negli ospedali e causare infezioni respiratorie, urinarie e...

Bpco, studio italiano: triplice terapia a dose fissa riduce i sintomi e migliora qualità di vita

Roma, 2 ottobre - Una triplice terapia a combinazione fissa con budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato in pazienti della real life, si è rivelata efficace nel trattamento...

Farmaci, studio USA su dati Iqvia: bene l’Italia per strategie contro antimicrobico resistenza

Roma, 16 settembre - I super-batteri resistenti alle terapie antimicrobiche di cui disponiamo attualmente rappresentano una delle più gravi e insidiose minacce sanitarie a...

Studio italiano, microonde non termiche sicure ed efficaci contro Covid e influenza

Roma, 16 settembre - Le microonde non termiche possano inattivare efficacemente virus respiratori tra cui il Sars CoV 2 di Covid e l'influenza H1N1...

Nisticò: “Amr pandemia silente, in Italia 12000 morti l’anno e 2,4 mld di costi per il Ssn”

Roma, 12 settembre - "L'antibiotico-resistenza è una pandemia silente che, secondo le ultime stime del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), provoca...

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni