Roma, 15 luglio – Si scaldano già i motori per il congresso annuale 2021 dell’Eahp, la società europea di farmacia ospedaliera, che si terrà a Vienna dal 24 al 26 marzo del prossimo anno con il tema Hospital Pharmacy 5.0 – the future of patient care, dopo il rinvio imposto dall’emergenza epidemica di Covid che ha colpito tutta l’Europa. La sicurezza dei partecipanti è ovviamente stata la priorità numero uno degli organizzatori, che hanno differito di un anno l’evento (inizialmente previsto a Gothenburg, Svezia, dal 25 al 27 marzo 2020), spostandolo alla prossima primavera anche nella consapevolezza che molti farmacisti ospedalieri e altri operatori sanitari non sarebbero in ogni caso stati autorizzati a partecipare agli eventi nel corso di quest’anno, essendo gli ospedali ancora impegnati a far fronte agli effetti di un’emergenza che in realtà non è ancora del tutto finita e che ha comunque avuto un forte impatto sul sistema ospedaliero, costringendolo in molti casi a operare interventi di riassetto e riorganizzazione.
Lo sforzo dell’Eahp, anche alla luce della drammatica esperienza pandemica (che ha visto i farmacisti ospedalieri particolarmente impegnati) è quello di mettere a punto un programma, in corso di definizione nei dettagli, tutto incentrato sul futuro della professione. Il titolo principale Hospital Pharmacy 5.0 – il futuro dell’assistenza ai pazienti è l’ombrello sotto il quale i partecipanti potranno condividere gli ultimi progressi nelle tecnologie che daranno forma al modo in cui l’assistenza farmaceutica negli ospedali verrà erogata nei prossimi decenni. L’offerta congressuale permetterà ai partecipanti di frequentare seminari e workshop incentrati su intelligenza artificiale, mHealth, stampa 3D, medicina personalizzata e altre materie che influenzeranno il lavoro dei farmacisti ospedalieri verso i risultati ottimali per i pazienti. Il tutto, come di consueto, sarà accompagnato da iniziative satellite sinergiche che, nell’edizione 2021, saranno dedicate agli sviluppi recenti e innovativi nel campo dei biosimilari e della gestione antitrombotica.
Le iscrizioni al congresso di Vienna saranno aperte già il prossimo 1° agosto e, come d’abitudine, chi lo farà in anticipo potrà godere (fino al 1° dicembre 2020) di tariffe vantaggiose, il cosiddetto early bird price. Ricordiamo che l’assise annuale Eahp è il più importante evento congressuale di farmacia ospedaliera d’Europa, al quale partecipano farmacisti ospedalieri provenienti da tutto il mondo.
Le prime informazioni sul congresso (il 25° della serie) sono già disponibili sul portale dell’Eahp, previa registrazione.