”banner
giovedì 2 Ottobre 2025
”banner

Vaccini, Commissione Ue indaga su Sanofi per presunta condotta anti-concorrenziale

banner

Roma, 2 ottobre – La Commissione europea sta effettuando ispezioni a sorpresa nella sede di un’azienda attiva nel settore dei vaccini. Lo comunica la Commissione, senza specificare né il Paese, o i Paesi, in cui opera l’azienda in questione né il suo nome. Uscita però subito allo scoperto (si tratta della multinazionale francese Sanofi), ammettendo di  essere sottoposta ad attività ispettiva da parte dell’esecutivo Ue per sospetta violazione  delle norme comunitarie antitrust che vietano gli abusi di posizione dominante sul mercato.

In particolare, gli ispettori della Commissione Ue, accompagnati dai colleghi dell’Antitrust francese, indagano su possibili pratiche di esclusione che potrebbero integrare la fattispecie della denigrazione anti-concorrenziale, vale a dire la diffusione di informazioni false o ingannevoli sui prodotti di un concorrente, con l’obiettivo di danneggiarne la reputazione, limitando o annullando la sua presenza sul mercato.

In una dichiarazione, Sanofi ha appunto confermato che “rappresentanti della Commissione europea hanno visitato la sede centrale di Sanofi in Francia e Germania ieri, nell’ambito di un’indagine sulla sua condotta nel settore dei vaccini antinfluenzali stagionali”,  dichiarandosi fiduciosa di aver “rispettato le norme e i regolamenti”.

Le indagini e perquisizioni disposte, ha tenuto a precisare la stessa dalla Commissione europea, non implicano che l’azienda sia colpevole di comportamento anti-concorrenziale. Le ispezioni a sorpresa sono una fase investigativa preliminare e non esiste una scadenza legale per completare le indagini su questo tipo di condotte.

I vaccini antinfluenzali rappresentano un’attività importante per Sanofi, che sviluppa diversi prodotti di questo tipo. Vengono ampiamente somministrati nell’ambito delle campagne vaccinali nazionali annuali, come quella che inizierà in Francia il 14 ottobre. Tra i suoi concorrenti figurano l’azienda americana Viatris e l’azienda australiana Csl Seqirus.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni